
La rassegna di poesia contemporanea andrà in scena il 25, 26 e 27 giugno
FASANO – La stagione estiva di Fasanomusica comincerà il 25, il 26 e 27 giugno con il progetto prodotto da Fasanomusica intitolato “L’ Antico Richiamo”, una rassegna di poesia contemporanea con la direzione artistica del poeta Bartolomeo Smaldone, che vedrà esibirsi ogni sera un poeta, un attore e un musicista diversi che proporranno al pubblico una formula artistica ed estetica sullo sfondo di un sito unico e suggestivo risalente al X-XVI secolo d.C. quale il Parco Rupestre Lama d’Antico.
Si tratterà sostanzialmente di una composizione corale di bellezza; un gioco di canti e controcanti; una triangolazione tra la più nobile delle arti, quella che trattiene in sé la possibilità stessa della sua esistenza, ossia la parola, e le due discipline artistiche che ad essa sono più connaturali: la recitazione e la musica. Due forme di arte: la musica in un concerto artistico storico di notevole rilevanza per affinare il pubblico a tutte le espressioni artistiche.
Venerdì 25 giugno 2021, alle 21.00 si esibiranno il poeta Andrea Laiolo, l’attore Michele Altamura – voce recitante – e il polistrumentista Nico Berardi.
Sabato 26 giugno 2021, alle 21.00 si esibiranno il poeta Mario Marchisio, l’attrice Anna Garofalo – voce recitante – e il fisarmonicista Abbracciante Vincenzo.
Domenica 27 giugno 2021, alle 21.00 si esibiranno il poeta Claudio Damiani, l’attore Rocco Capri Chiumarulo – voce recitante – e il compositore di musica elettronica Mino Murri.