Un 43enne campano ha presentato una denuncia-querela contro un rivenditore on line di Fasano
FASANO – Del caso se ne occuperà sicuramente la magistratura dopo che un 43enne di Napoli ha presentato una denuncia-querela contro un rivenditore on line di Fasano. Il campano ha acquistato e pagato al fasanese due coppie di lampade che, però, non ha mai ricevuto.
Stanco di attendere la consegna della merce, e non riuscendo più a mettersi in contatto telefonicamente con il titolare del negozio on line, con sede a Fasano, ha presentato una denuncia-querela alla Polizia postale. Il costo delle lampade ammonta a 441 euro.
“L’ordine – sottolinea il denunciante – è stato regolarmente pagato e registrato tramite i sistemi di pagamento del sito del rivenditore con carta di credito”.
Secondo quanto riportato sul sito di vendite on line, la spedizione delle lampade era stata garantita in trenta giorni lavorativi.
“Trascorso tale termine – prosegue la denuncia-querela – e sollecitato con mail del 17 maggio scorso, il rivenditore, non avendo spedito le lampade, accampava ulteriori ritardi dovuti alle festività o a problemi con i suoi distributori”.
Il 43enne partenopeo a quel punto si è messo in contatto con l’azienda produttrice delle lampade ed è venuto a conoscenza della circostanza che la società fasanese non è mai stata un suo distributore ufficiale.
Il 24 maggio scorso, poi, dopo una serie di telefonate e scambi di mail, il compratore ha ufficializzato la disdetta del contratto e ha chiesto al venditore la restituzione dell’intera somma che gli aveva versato. Tre giorni dopo il rivenditore on line fasanese ha ricevuto il modulo di rimborso e ha fatto sapere al 43enne campano che entro 15 giorni lavorativi avrebbe ricevuto il ristoro. A seguire il napoletano si è rivolto al legale di un’associazione di consumatori.
“Abbiamo sollecitato il venditore – prosegue la denuncia-querela – con un reclamo ufficiale e lo abbiamo minacciato di richiedergli, in caso di mancato rimborso, oltre all’importo pagato (441,49 euro), ulteriori spese dovute ai lavori di ristrutturazione che non ho potuto completare per via della mancata spedizione delle lampade”.
Dopo le sollecitazioni il venditore aveva promesso di provvedere al rimborso entro una settimana, ma l’operazione almeno sino all’altro ieri, giorno in cui il 43enne campano ha formalizzato la denuncia, non era stata effettuata. Non solo.
“Il titolare dell’azienda – sottolinea il denunciante – non è più rintracciabile al telefono”.
Il napoletano, assistito dal legale dell’associazione di consumatori, ravvisando “evidenti profili di rilevanza penale tali da richiedere il sollecito intervento delle competenti autorità giurisdizionali” ha denunciato il commerciante on line fasanese alla Polizia postale.
Il fasanese denunciato è lo stesso che sta truffando decine di persone. Il negozio online è adb interior design e nelle recensioni su internet ci sono decine e decine di denunce dello stesso misfatto. Amche io sporgerò denuncia domani stesso. Mi chiedo sola fino ad ora cosa abbiano fatto le istituzioni visto che questa non è la prima denuncia ma ce ne sono molte altre