
Trasferta infuocata per i biancazzurri di coach Ancona contro una formazione a punteggio pieno
BOLZANO – Sfida altoatesina per la Junior Fasano che sarà di scena nel pomeriggio sul parquet della capolista Bolzano. Archiviata la vittoria conquistata nello scorso week-end contro la Teamnetwork Albatro, la formazione di coach Francesco Ancona cerca in esterno la continuità nei risultati, forte anche del processo di crescita dei nuovi arrivati sempre più integrati con il resto della rosa.
Siamo alla quarta giornata ed i biancazzurri scenderanno sul rettangolo di gioco del PalaGasteiner che registrerà una limitazione di accesso sugli spalti con l’ingresso consentito solo a 100 spettatori.
Gli altoatesini hanno infilato tre vittorie
Il Bolzano viaggia a punteggio pieno e punta sulla guida del tecnico-giocatore Mario Sporcic, alla sua prima esperienza nel doppio ruolo. I biancorossi registrano la partenza dello storico terzino Filipe Gaeta, ma hanno dato il benvenuto al portiere Pedro Henrique Hermones. Una squadra altoatesina che registra tra le proprie file gli ex di turno Giulio Venturi e Vito Claudio Marino, quest’ultimo fasanese doc. I punti di forza del Bolzano sono senza dubbio Marin Greganic ed Erik Udovicic, sempre loro tra i più prolifici della squadra

De Santis, una sfida che ha fatto la storia
“Così come noi, anche il club altoatesino ha cambiato tanto quest’anno – dichiara l’atleta biancazzurro Paolo De Santis – con l’organico che si conferma di altissimo livello e con il team che resta la squadra da battere, essendo tra l’altro il Bolzano l’unica compagine ad aver conquistato titoli ufficiali la scorsa stagione, Supercoppa e Coppa Italia. Questa sfida inoltre è quella che ha deciso quasi tutte le competizioni degli ultimi anni, ed è pertanto sicuramente una gara molto attesa ed entusiasmante. Siamo consapevoli delle difficoltà del match, ma anche della nostra forza, pertanto siamo convinti di poter disputare una buona partita, consci dei nostri come dei loro punti deboli e sfruttando al massimo le nostre migliori armi, compattezza difensiva e velocità”.
Fischio d’inizio fissato alle ore 18 con la direzione di gara affidata ad Angelo Castagnino e Sebastiano Manuele.