
Albin Jarlstam, terzino Junior Fasano
Il solito primo tempo da dimenticare ha compromesso da subito il match
BOLZANO – Nulla da fare per la Junior Fasano che sul campo dell’eterna rivale Bolzano (32-27) dei tempi d’oro deve alzare bandiera bianca fin dalle prime battute, alla luce di un approccio alla gara tutto da dimenticare. I soliti problemi dei biancazzurri di coach Francesco Ancona che si sono amplificati al cospetto di una formazione che viaggia a punteggio pieno.
Coach Ancona, lunedì dobbiamo analizzare bene
“Un bruttissimo primo tempo ha ovviamente condizionato la partita”, queste le prime parole a caldo del coach biancazzurro. “Resta da salvare la reazione nella ripresa, ma troppo poco per ora. Lunedì analizzeremo la partita e cercheremo di risolvere”.

Lo svedese Jarlstam il più prolifico del match
Sugli scudi il solito Albin Jarlstam che ha chiuso in doppia cifra risultato il più prolifico di tutta la gara. Da segnalare tra le file dei padroni di casa allenati dal tecnico-giocatore Mario Sporcic gli ex di turno Giulio Venturi ed il fasanese Vito Claudio Marino.
Siamo alla quarta giornata e per la Junior Fasano la classifica evidenzia la sola vittoria centrata nel turno precedente contro la Teamnetwork Albatro. Nel prossimo turno arriva l’ostica sfida interna contro la Raimond Sassari che precede di pochi giorni il turno infrasettimanale di mercoledì 7 ottobre sul campo del Conversano, per il classico derby pugliese.
Il tabellino della gara
Bozen-Acqua&sapone Junior Fasano: 32-27 (19-8)
§Bozen: Graganic (4), Hermones Silva (1), Kammerer, Marino (2), Piha, Michael Pircher, Paul Pircher, Rossignoli (1), Rottensteiner, Sonnerer (4), Sporcic, Starcevic (3), Turkovic (7), Udovicic (6), Venturi (3), Walcher (1). All. Sporcic.
Acqua&sapone Junior Fasano: Angeloni (1), Angiolini (1), Beharevic, Tommaso De Angelis (2), Alessandro De Angelis, De Santis, Fovio, Franceschetti (2), Jarlstam (11), Messina (3), Notarangelo (5), Pignatelli, Pugliese (2), Sibilio, Vinci. All. Ancona.
Arbitri: Castagnino e Manuele.