
Nell’undicesima di ritorno alle ore 15 arriva una sfida che mancava al “Curlo” da decenni VIDEOINTERVISTA A TISCI E CORVINO
FASANO – Il giorno del derby è arrivato. Il “Curlo” apre le porte alla sfida Us Fasano-Martina che evoca tanti duelli del passato, quando si militava anche nell’allora serie C2. Una gara molto sentita da entrambe le tifoserie e per la circostanza la cornice di pubblico dello stadio fasanese sarà di tutto rispetto con una prevendita che sta volando nei numeri, avendo raggiunto circa quota 2000 tagliandi venduti già nella prima mattinata di sabato, mentre i tifosi ospiti al seguito saranno 100 per disposizione degli organi istituzionali. Il Fasano di mister Ivan Tisci vuole vendicare la sconfitta dell’andata (2-1) e lo vuole fare con gli interessi. Una sfida che ritorna dopo un lungo digiuno, infatti, bisognerebbe ritornare alla stagione 2010-11 per rivedere il derby al “Curlo”. In quella circostanza i biancazzurri si imposero con un secco 3-0, grazie alla doppietta di Leo Serri e Daniele Sisalli. Certo stiamo parlando dell’Eccellenza pugliese, ma per vedere una sfida di serie C2 bisogna addirittura ritornare indietro agli anni ’90.
Occhi puntati su una compagine ospite che fuori casa ha incamerato più punti che tra le proprie mura, imponendosi su campi come quello di Brindisi (0-1), della Nocerina (0-1) e del Barletta (0-2). Il suo terminale offensivo è l’ex Tato Diaz, a segno con 11 reti. Il Martina è reduce da una sconfitta interna contro il Nardò (1-3) che non ha minato la corsa lontano dalla zona calda della classifica. Il tecnico Massimo Pizzulli punta su un modulo tattico 4-3-3 con Diaz affiancato negli ultimi metri del campo da Nicola Pinto e Rocco Mangialardi, ma senza dimenticare l’attaccante Cristiano Ancora che spesso entra in gara in corso, avendo all’attivo 4 reti sfruttando la sua specialità dei calci da fermo.
Sul fronte interno il tecnico Tisci recupera il centrocampista Giancarlo Bianchini, assente domenica scorsa per squalifica. Potrebbe essere lui l’unica novità negli undici di partenza rispetto alla brillante prestazione di Casarano (1-1), ma non è escluso il ballottaggio per l’attacco. Nel modulo tattico 4-3-2-1 potrebbe partire dall’inizio Daniele Vantaggiato, mentre Ivan Di Federico potrebbe fare la staffetta in corso di gara.
Fischio d’inizio fissato alle ore 15
Fischio d’inizio fissato alle ore 15 al “Curlo” con la direzione di gara affidata a Samuel Dania della sezione di Milano. L’inizio della gara era stato fissato in precedenza alle ore 17, avendo avuto gli organizzatori anche il nullaosta di tutti gli enti preposti, poi a sorpresa la Questura di Brindisi ha comunicato alla società nel tardo pomeriggio di oggi che la gara si deve tenere alle ore 15 per questioni di ordine pubblico.