
Nell’ultima giornata i biancazzurri di coach Serrano hanno superato la Basket Francavilla
FASANO – Cala il sipario sul campionato con una brillante vittoria della Puglimpianti Fasano che supera la Basket Francavilla (98-77) al cospetto di una bella cornice di pubblico, nel nuovo palazzetto dello sport cittadino. Una vittoria che permette ai biancazzurri di coach Luigi Serrano di chiudere all’ottavo posto, a braccetto proprio con la formazione della città degli Imperiali. Una vittoria meritata che chiude degnamente una stagione tribolata dalla nuova regola dei play-out, poi corretta in corso d’opera, che regala la permanenza al termine di una stagione da incorniciare. Cala il sipario, quindi, sulla stagione della Puglimpianti Fasano di coach Luigi Serrano al termine di un’annata importante che poteva anche regalare qualche punto in più in classifica, ma di certo non cambia il bilancio che è decisamente positivo.
Quella contro la Basket Francavilla è stata l’ultima gara della carriera per il play Emiliano Paparella che prima di gettare la spugna ha voluto deliziare i presenti con numeri di alta classe. Nella parte finale della gara il play, all’anagrafe 41 anni per 180 cm d’altezza, è stato devastante. Allo score spiccano i 9 canestri da 3, ma quello che ha colpito tutti è la sua spiccata personalità ed eleganza di gioco che ha caratterizzato le stesse manovre corali della squadra negli ultimi periodi. Il gioco dei biancazzurri ha portato nelle ultime stagioni decisamente il segno di questo grande giocatore italo-argentino.
Al termine della gara la tifoseria ha voluto premiare l’operato dello staff tecnico e dirigenziale, oltre al giocatore Santiago Ezequiel Quarone.
Il tabellino della gara
Puglimpianti Energia Fasano-Basket Francavilla: 98-77
(27-18; 31-18; 12-26; 28-15)
Puglimpianti Fasano: Acuna 14, Paparella 29, Quarone 28, Argento 8, Kimekwu 7, Giuliani 6, Alfarano 3, Aldini 3, Cervellera, D’Avanzo, Franck, Muolo. All. Serrano, vice. all. Sibilio.
Basket Francavilla: Leo 24, Urso 15, Kanturek 10, De Ninno 7, Suraci 7, Eletto 5, Digiacomo 4, Palazzo 3, Pesare 2, Bianco, Della Corte, Dudik. All, Caforio.
Arbitri: De Carlo di Lequile e De Pascalis di Lecce.
(Foroservizio di Leo Vinci)