
Il resoconto dell’assise di ieri
FASANO – Si è riunita ieri, martedì 20 settembre, la massima assise comunale.
La seduta, prevista per le ore 10.00, è cominciata in ritardo considerata l’iniziale mancanza del numero legale di consiglieri comunali presenti al primo appello.
Il consiglio si è espresso favorevolmente in relazione a tutte le proposte di deliberazione all’ordine del giorno tra le quali segnaliamo l’approvazione del bilancio consolidato per l’esercizio economico 2021 e la ratifica della delibera di Giunta n.255 del 04/08/2022 con la quale è stato predisposto l’efficientamento e l’ampliamento nei giorni festivi del servizio di trasporto pubblico locale.
Da registrare anche l’adesione del Comune di Fasano alla fondazione “Apulia Film Commission”, giunta a seguito della mozione presentata nello scorso consiglio dai consiglieri di Forza Italia Laura De Mola, Mario Schena e Lello Di Bari.
La discussione delle mozioni ha visto la bocciatura della gran parte delle proposte pervenute dall’opposizione, ivi comprese la richiesta di implementare il sistema di video sorveglianza nelle zone collinari del territorio presentata dalla consigliera Laura De Mola e la mozione del consigliere Antonio Scianaro (Circoli Nuova Fasano) avente ad oggetto la realizzazione di una nuova area mercatale permanente nei terreni dell’ex distretto Sanitario di Via Attoma, nei pressi del Liceo Da Vinci.
È stata invece approvata la mozione del consigliere Bebé Anglani (Fasano nel Cuore) con la quale l’Amministrazione Comunale si é impegnata a richiedere un distaccamento dei vigili del fuoco in territorio di Fasano.
Emendate ed approvate anche le mozioni della consigliera Donatella Fanizzi (Gruppo CON) per la realizzazione di una nuova area verde a Fasano e del consigliere Scianaro finalizzata alla messa in sicurezza della strada vecchia per la Selva, meglio conosciuta come “Giritoie”.