
Si chiude un dicembre molto caldo in tutta Europa
FASANO – Nelle ultime settimane le occasioni di freddo a Fasano e più in generale in tutto il vecchio continente sono state poche anzi, quasi assenti. L’anomalia calda che ci trasciniamo dietro da fine maggio ha perdurato anche per il primo mese invernale, e tuttora non si intravedono segnali di vera svolta.
Nella giornata di oggi, tuttavia, una massa d’aria artica molto fredda andrà ad interessare i paesi dell’est Europa, apportando nevicate – a tratti abbondanti – fra i Balcani e la Turchia. La nostra regione resterà ai margini del grande freddo, tant’è che l’unico effetto che andremo a percepire, in assenza della neve, sarà il forte vento.
A partire dalla giornata di oggi su Fasano il vento di tramontana comincerà ad aumentare con raffiche che nella giornata di domani (domenica 5 gennaio) aumenteranno fino a superare i 60 km/h. Le temperature caleranno di qualche grado riportandosi al di sotto delle medie stagionali, con estremi compresi fra 4°C e 9°C. Il cielo sarà sereno o al più poco nuvoloso, mentre i mari risulteranno molto mossi.
Un nuovo aumento delle temperature è previsto solo a partire da martedì 7 gennaio, quando l’anticiclone riprenderà possesso dei nostri territori.
Previsioni a cura di Meteo Fasano.