Si chiude un mese di marzo poco piovoso su tutta Italia
L’andamento meteo delle ultime settimane sulla nostra penisola si può riassumere in una parola: stabilità.
La scena meteo è stata infatti dominata dall’anticiclone che ha impedito l’ingresso di perturbazioni atlantiche portando a una situazione di siccità al nord-ovest – in alcuni casi peggiore del 2017 – e di temperature più calde del normale.
A Fasano la situazione è andata un po’ meglio ma comunque le precipitazioni sono risultate al di sotto della media, con soli 4 giorni piovosi in tutto il mese di marzo, mentre le temperature sono risultate di circa 1°C più alte rispetto alla media climatica 1981/2010.
Aprile si aprirà alla stessa maniera: per domani, lunedì, e martedì 2 aprile, si attendono temperature miti con picchi fino a 17-18 gradi sul nostro territorio. È molto probabile l’arrivo della prima perturbazione atlantica a metà settimana che potrebbe finalmente riportare le piogge su buona parte del paese, incluso il nostro territorio.
Le correnti di maestrale lasceranno il posto alle miti correnti sciroccali a partire da mercoledì, con nuvole in aumento e piogge in arrivo fra mercoledì 3 e giovedì 4 aprile.
Previsioni a cura di Meteo Fasano.