
Appuntamento domenica 18 dicembre al Parco Archeologico di Egnazia
FASANO – Prosegue a Bari, Locorotondo, Fasano e Corigliano D’Otranto la prima edizione del Festival Muse. Fino al 29 dicembre il Festival organizzato dall’Associazione Locus Festival con il supporto della Direzione Generale Spettacolo – Ministero della Cultura ospiterà oltre venti concerti, spettacoli e laboratori proposti da donne e una mostra fotografica di Guido Harari in un percorso tra generi, generazioni, bellezza e suggestioni invernali pugliesi.
Domenica 18 dicembre la giornata prenderà il via alle 11 (ingresso 5 euro) al Museo Archeologico di Egnazia a Savelletri. La cantante Serena Spedicato e il fisarmonicista Vince Abbracciante proporranno una versione in duo del progetto “Io che amo solo te. Le Voci di Genova“. Testi inediti dello scrittore Osvaldo Piliego accompagneranno una selezione di brani di Luigi Tenco, Fabrizio De André, Gino Paoli, Sergio Endrigo, Umberto Bindi, Bruno Lauzi per un omaggio potente e commosso a Genova che da concerto/spettacolo si è trasformato anche in un cd prodotto dall’etichetta Dodicilune.
A Fasano gli eventi si concluderanno lunedì 26 dicembre al Teatro Sociale con la cantante Serena Brancale, polistrumentista, performer e compositrice pugliese, che unisce la passione per il soul, r&b e il jazz.
Dalle divinità della mitologia, al protagonismo femminile nella scena musicale contemporanea, i luoghi della Puglia accolgono le voci, i suoni e le immagini delle muse d’oggi. I biglietti sono disponibili in prevendita nel circuito TicketOne. Info www.locusfestival.it