
Il parco rupestre fa da cornice alla seconda puntata della serie, in versione filmica, ispirata alla omonima raccolta di Carofiglio
“Passeggeri notturni” è una raccolta di trenta storie, ciascuna raccontata in tre pagine, scritta da Gianrico Carofiglio ed edita Einaudi. E stasera in prima visione su Rai 3 andrà in onda l’omonima serie tv già disponibile dallo scorso febbraio su RaiPlay.
Si tratta di un lavoro del regista Riccardo Grandi che, ispirandosi ai racconti di Carofiglio, ha realizzato dieci puntate da tredici minuti ciascuna in cui si sviluppano tematiche importanti come la violenza sulle donne o il rapporto dei protagonisti con la morale e la giustizia. Il set scelto per la seconda puntata è il Parco rupestre di Lama d’Antico che, insieme a Sannicandro di Bari, è la tappa pugliese scelto dalla produzione della serie tv grazie al supporto di Apulia Film Commission. Nell’episodio girato a Lama d’Antico il dj Enrico, che parla di segreti ai suoi ascoltatori, racconta alla figlia un episodio della sua giovinezza legato ai giorni trascorsi dagli zii in campagna e dell’incontro con Benito, il cosiddetto “maestro del bastone”.
Quello che andrà un onda stasera sarà un montaggio filmico della serie, una sorta di riedizione. Carofiglio ha lavorato alla sceneggiatura, partecipando alle riunioni. Ha infatti creato proprio la figura del conduttore radiofonico in grado di legare tutte le storie. Nel cast anche Gian Marco Tognazzi, Claudio Gioè, Nicole Grimaudo e Marta Gastini, mentre la colonna sonora è a firma dei BowLand. Appuntamento quindi a stasera alle 21.25 su Rai 3.