![](https://gofasano.com/wp-content/uploads/2019/04/festa-pozzo-13.jpg)
Il programma dei festeggiamenti che si terranno a Pozzo Faceto in onore della Protettrice della Città di Fasano
POZZO FACETO – Come da tradizione, il primo giovedì dopo Pasqua sarà grande festa a Pozzo Faceto in onore della Madonna del Pozzo, protettrice della Città di Fasano.
Intenso il programma dei festeggiamenti messo a punto dal parroco don Luigi Bianchessi e dal Comitato Festa Patronale.
“Con Maria insieme incontro a Gesù”, sarà questo il tema dei festeggiamenti religiosi, il cui triduo di preparazione, tenuto da don Francesco Sposato (vicario provinciale), è iniziato ieri (lunedì 1 aprile) e terminerà domani mercoledì 3 aprile, con le lodi mattutine alle ore 9.00, il Santo Rosario meditato alle ore 18.00 e la Santa Messa alle 18.30.
Giovedì 4 aprile, giornata solenne dei festeggiamenti, alle ore 8.00 si terrà la Messa con i pellegrini di Montalbano, alle ore 9.00 con i pellegrini di Speziale. Alle ore 11.00 si terrà la Messa solenne davanti al sagrato del Santuario, che sarà presieduta da don Francesco Sposato. Durante la celebrazione religiosa si rinnoverà la tradizionale offerta del cero votivo e delle chiavi della città alla Vergine da parte del sindaco di Fasano, Francesco Zaccaria. Al termine della Messa si snoderà per le vie della frazione la tradizionale processione con l’immagina della Madonna.
Nel pomeriggio alle ore 17.00 sarà celebrata la Santa Messa con i pellegrini di Torre Canne, alle 18.30 con i pellegrini di Pezze di Greco e alle 20.00 con i pellegrini di Fasano.
Il programma religioso, infine, prevede per venerdì 5 aprile alle ore 18.30 la Santa Messa per tutti i defunti devoti della Madonna di Pozzo Faceto, cui seguirà il conferimento della menzione a don Lorenzo Bellanova, parroco emerito di Pozzo Faceto e Torre Canne.
Il programma civile dei festeggiamenti prevede per giovedì 4 aprile alle ore 20.30 la esibizione, in piazza del Santuario, del gruppo “Le radici del sud”. Venerdì 5 aprile alle ore 19.30 è in programma una panzerottata con la esibizione dell’Accademia di dance caraibiche “Guaperia Rumbera”. Sabato 6 aprile, infine, alle ore 21.00, sempre in piazza del Santuario, si terrà la esibizione del gruppo “Orchestra Mancina”.