
Ieri il corteo della Scamiciata
FASANO – La storia, il folklore e la devozione sono impressi nel DNA di ogni fasanese per il quale “La Scamiciata” è un evento imperdibile. Ieri, sabato 15 giugno, ha sfilato per le vie della città il corteo storico rievocativo a cura del Comitato Giugno Fasanese.
Tanti gli ospiti presenti provenienti da ogni parte d’Italia che hanno contribuito, come figuranti in costumi d’epoca, alla rievocazione della vittoria dei Fasanesi sui Turchi invasori nella battaglia del 2 giugno 1678.
L’affascinante scontro avvenuto, come da tradizione, sotto gli occhi di centinaia di spettatori è stato accompagnato dal rullo dei tamburi, dallo squillo delle chiarine e dallo spettacolare lancio delle bandiere degli sbandieratori. Le dame e i cavalieri in carrozza, seguiti dai balli e i canti dei popolani hanno rappresentato ancora una volta l’orgoglio e la gioia della vittoria sugli invasori.
Il corteo dopo aver percorso viale della Resistenza, via F.lli Rosselli, viale De Gasperi, via Nazionale dei Trulli, via San Francesco, via Piave, via Cenci e corso Vittorio Emanuele, è giunto in Piazza Ciaia dove si è tenuto il rito dell’offerta della spada e delle chiavi della città ai SS. Patroni.
L’accensione delle luminarie a ritmo di musica, ha preceduto il concerto di Antonio Castrignanò, protagonista indiscusso del movimento di riproposta della musica tradizionale salentina.