
Sarà attivo da oggi al 22 giugno prossimo
FASANO – L’aria di festa patronale si respirerà in parte anche quest’anno nella nostra città. I più attenti avranno notato, infatti, che da un paio di giorni stanno giungendo – nel parcheggio del centro commerciale Conforama – i giostrai per allestire il tradizionale luna park. Non sono mancante alcune levate di scudi o allarmi, ingiustificati però: lo scorso 25 maggio, infatti, il governatore regionale Michele Emiliano ha dato il via libera all’installazione di luna park sul territorio pugliese, accordandosi con i proprietari delle strutture. Ed è così che il presidente della Regione Puglia consente il montaggio delle giostre anche in assenza di feste patronali.
Com’è noto, il comitato locale (presieduto da Giuseppe Ancona) ha deciso di annullare la festa patronale di Fasano e di rinviare i festeggiamenti al prossimo anno. I giostrai, invece, stanno giungendo ugualmente nel nostro territorio, grazie ad un’ordinanza regionale di Emiliano che permette loro di montare le giostre, dando a tutti la possibilità di respirare aria di festa anche in questo periodo in cui i nostri territori stanno uscendo dall’emergenza Covid-19. Sarà possibile farlo osservando, ovviamente, le norme di sicurezza: distanziamento sociale e obbligo di mascherine nei pressi delle casse.
E, quindi, il luna park sarà in funzione nel parcheggio del centro commerciale Conforama a partire da oggi e fino al prossimo 22 giugno. Una decisione, quella del governatore Michele Emiliano, che va incontro ai giostrai, una categoria sempre più in via di estinzione, costretta a fare i conti da anni con la sempre più insistente crisi economica. Non permettere loro di installare i luna park (ovviamente in luoghi all’aperto, dove le possibilità di contagio si riducono notevolmente se rispettate tutte le norme di sicurezza) sarebbe stata la fine per una categoria che ha fatto la gioia di piccoli e adulti, da sempre.
In effetti, grandi differenze tra un luna park e una struttura di divertimento come l’acquapark “Egnazia” (che riaprirà a giorni) non ce ne sono.