
Mamma Elena: «Un modo per dire grazie a chi ci è stato sempre vicino»
FASANO – Un parco giochi inclusivo da installare all’interno della villetta a sud della frazione di Pezze di Greco. Questo è il progetto a cui sta lavorando l’associazione sportiva dilettantistica “Giovanni Custodero – Il guerriero sorridente”, presieduta dall’instancabile mamma Elena, supportata attivamente dalla figlia Mariana e dai membri del sodalizio. Ieri, l’associazione ha dato un primo acconto economico all’azienda “Vuemme Consulting” di Putignano, per l’acquisto di quattro giostrine (tra cui due giochi inclusivi per bambini diversamente abili) da sistemare all’interno della villetta.
Area che l’Asd “Giovanni Custodero – Il guerriero sorridente” tiene costantemente pulita e curata in maniera totalmente volontaria: i membri del sodalizio, puntualmente, si recano nella villetta per ripulire i cestini dai rifiuti, per tagliare l’erbetta e tenerla quanto più in ordine. Questo perché ci sono valori come l’amore per la propria città, l’importanza di comprendere che il bene pubblico è di ciascuno di noi e soprattutto il diritto al gioco per i bimbi. Quei princìpi che ancora una volta quest’associazione vuole trasmettere con gesti concreti.
Attualmente, l’area attende di essere data in gestione, ma prima bisognerà aspettare la pubblicazione del bando di gara comunale e poi l’aggiudicazione. Nel frattempo, i volontari dell’associazione “Custodero” continuano ad adoperarsi costantemente per la cura dell’area pubblica di Pezze di Greco e si spera che anche altri possano supportare queste attività.
«Spero abbiate notato quello che si sta facendo di cuore all’interno della villetta», afferma la presidentessa Elena Maggi in un videomessaggio pubblicato sui social. E prosegue: «L’abbiamo ripulita, abbiamo sistemato una panchina durante la giornata mondiale contro il Cancro dello scorso 4 febbraio. In questi mesi, inoltre, abbiamo presentato un progetto al Comune di Fasano per l’installazione di nuovi giochi, per un costo di duemila 275 euro (compresa la messa a norma degli stessi, ndr), e si attende l’esito. Vogliamo dire grazie a tutti coloro che, durante la malattia di Giovanni, ci sono stati vicini e non ci hanno abbandonato. La villetta sarà un punto di riferimento per le famiglie e i bambini e tra i giochi che sistemeranno ci saranno anche quelli inclusivi . È sicuramente qualcosa di bello e voglio ringraziare tutti coloro che, ancora oggi, ci sono vicini».
Le quattro giostrine acquistate arriveranno a Pezze di Greco nelle prossime settimane e saranno sistemate nella villetta. Un gesto di affetto per i bimbi e la comunità.