
Si ferma sul campo della Hellas Laterza l’avventura dei biancocelesti in ottica promozione
LATERZA (TA) – Cala il sipario sul campionato della Bs soccer team Fasano che segna il passo nella prima decisiva uscita dei play-off, uscendo battuta sul campo della Hellas Laterza (1-0). Il sogno dei play-off si è infranto in semifinale dove a imporsi allo stadio “Madonna delle Grazie” è stata la compagine di casa, a cui è bastata la rete del neo entrato Silvestro Cangiulli per regalarsi la finalissima per accedere al campionato di Prima Categoria. La Bs Fasano si è presentata alla sfida con soltanto due over in campo (Valentini e Pace) e due over in panchina (il portiere Dileo e l’attaccante Mancini), unici reduci esperti della squadra disegnata in estate dallo staff dirigenziale biancoceleste. Spazio nell’11 titolare a tanti sedicenni e diciassettenni, imprescindibili invece Pace nel ruolo di play-maker ed un capitan Valentini a mezzo servizio a guidare la retroguardia fasanese.
La partita non è stata molto generosa in fatto di emozioni e non ha premiato i tanti spettatori accorsi ad assistere al match, tra cui una folta delegazione di sostenitori fasanesi. Molta tensione da una parte e dall’altra, la voglia di non sfigurare davanti al pubblico delle grandi occasioni per i padroni di casa, per gli ospiti invece il desiderio di regalarsi un sogno a occhi aperti.

Il primo tempo ha partorito soltanto uno spunto, di marca laertina, all’8′: incursione dalla destra di Michele Cangiulli che vince due contrasti e si invola indisturbato verso la porta, il suo traversone è basso e ben calibrato per l’accorrente Arcangelo Perrone che calcia a botta sicura ma è il palo a negargli la gioia del gol. La banda Bs Fasano ha retto bene e tenuto in mano il pallino del gioco, nonostante lo scorrere del tempo non fosse a suo favore: da regolamento infatti all’Hellas Laterza, grazie ad un migliore piazzamento in classifica, sarebbe bastato anche solo un pareggio per superare il turno, l’obbligo di vincere spettava invece ai ragazzi di mister Semeraro.
Nella ripresa, l’occasione che avrebbe potuto riscrivere la storia della gara passa dai piedi di Ligorio: al 22’ il giovane attaccante fasanese viene ben servito in area ma manca l’impatto finale e decisivo sul pallone, complice un disturbo provvidenziale di un difensore laertino. La gara si decide al 37′ grazie alla rete di Cangiulli, dimenticato dalla difesa ospite, che con un perfetto terzo tempo impatta di testa il pallone e punisce un incolpevole Gallo facendo esplodere il Comunale.
Nonostante le tante difficoltà, l’inesperienza e i 3 punti di penalizzazione, i giovanissimi fasanesi sono stati autori di una fantastica cavalcata fatta di sudore, abnegazione e passione. Onore al merito alla loro spensieratezza e alla “follia giovanile” che ha permesso loro di conquistare e disputare una semifinale play-off.
«Solo applausi per questi ragazzi – ha detto a fine gara mister Benny Salerno, in panchina al posto dello squalificato Semeraro –, sono stati protagonisti di un qualcosa di straordinario. A 15 e 16 anni avrebbero dovuto calcare i campi dei campionati Allievi, invece si ritrovano a giocare una semifinale play-off di Seconda Categoria. Solo applausi per loro, questa delusione ci farà crescere ancora e riempirà il nostro bagaglio di esperienza».
Benny Salerno, mister della Bs soccer team Fasano
Il tabellino della gara
Hellas Laterza–Bs soccer team Fasano: 1-0 (0-0)
Rete: 37’ s.t. Cangiulli (H)
Hellas Laterza: Perrone M., Carbotti, Russo E., Conforte, Stano, Brunone, Perrone A. (17’st Belmonte), Cangiulli, Dobrozi, Maiullari (31’st Cangiulli S.), Russo A. All. Tria. A disposizione Giannico, Suglia, Digiorgio, Catapano, Perrone M., Carrera, Salluce
Bs soccer team Fasano: Gallo, Margaritondo (46’st Greco), Olive, De Fano, Valentini, Pace, Cappitelli, Convertini V. (33’st Campanella), Chiatante (46’st Convertini D.), Dibari (22’st Mancini), Ligorio. All. Salerno. A disposizione Dileo, Ostuni, Semeraro, Digeronimo, Lapadula.
Arbitro De Benedictis di Bari.
Note: spettatori circa 350, di cui 50 provenienti da Fasano. Ammoniti: Maiullari (H); Pace e Cappitelli (B). Rec. 3’pt, 5’st