
Nella terza giornata ci saranno i tifosi sipontini da sempre molto vicini a quelli fasanesi VIDEOINTERVISTA
FASANO – Un altro derby sulla strada dell’Us Fasano che al “Curlo” affronterà il Manfredonia ancora ferma al palo in classifica, quando il calendario segna la terza giornata. I sipontini allenati da Franco Cinque sono reduci da un avvio di stagione difficile avendo incassato due sconfitte e sono chiamati ad invertire da subito la rotta per non rimanere impelagati nel fondo della graduatoria. I biancazzurri di casa di mister Luca Tiozzo arrivano alla sfida galvanizzati dalla vittoriosa in trasferta di Ugento, giocando contro la Città di Gallipoli (1-4). Sarà senza dubbio una partita aperta tra due squadre che vogliono regalare la prima soddisfazione, stagionale per il Manfredonia, casalinga per i biancazzurri. Si gioca al cospetto di una tifoseria avversaria da sempre vicina ai supporter biancazzurri e questo farà registrare sugli spalti il clima di una vera e propria festa, al di là di quello che potrà accadere in campo.
Gli ospiti arrivano al “Curlo” con la pesante sconfitta interna contro la Team Altamura (1-3), incassata al cospetto di uno stadio “Miramare” completamente vuoto per l’inagibilità delle gradinate. Una sconfitta arrivata in rimonta, evidenziando i non pochi problemi di una squadra incompleta che mostra alcune carenze a livello strutturale. Il tecnico sipontino opta per un modulo tattico 4-3-3 con i terminali offensivi Daniele Balba, Demiro Pozzebon e Daniel Babaj, quest’ultimo andato a segno nell’ultima uscita.
Il tecnico di casa conferma il modulo tattico 4-2-3-1 che potrebbe non mostrare particolari novità rispetto all’ultima uscita in terra salentina. L’ultimo arrivato Bertony Renelus, dovrebbe essere la carta dei cambi, portando alla riconferma come terminale offensivo di Francesco Losavio. Per il resto sulla linea arretrata potrebbe esordire fin dal primo minuto Francesco Pambianchi, ma anche qui potrebbe prevalere la linea già collaudata delle scorse settimane.
Una giornata particolare per Gioia e per i tifosi fasanesi e sipontini
Per l’occasione l’Associazione Il Fasano siamo noi fa presente che “ci sarà il giro di campo e lo scambio dei bandieroni delle due curve nel segno di un amicizia sana e piena di valori. Non solo, prima dell’inizio gara saluteremo la piccola Gioia che grazie anche all’aiuto della Curva Sud, dell’Associazione “Il Fasano siamo noi” e del popolo fasanese è riuscita a superare una grave malattia. Una grande vittoria per tutti che è anche più importante delle vittorie sul campo. Inoltre L’Unione sportiva Fasano a nome dei presidenti Franco D’Amico e Ninni Vinci consegnerà una targa ricordo a Vittoria Velletri e Giuseppe Mileti per la loro passione per il Fasano calcio e per la loro presenza tutti questi anni al “Vito Curlo” per sostenere e incoraggiare i propri beniamini.
Fischio d’inizio fissato alle ore 16 di domani (24 settembre) al “Curlo” con la direzione di gara affidata ad Andrea Recupero della sezione di Lecce.