Al via la competizione che nel primo round presenta ben 51 concorrenti nella doppia gara
MONZA – Il pilota fasanese Francesco Ciccio Savoia si conferma la punta di diamante della Gretaracing Lucania per il 2023 in uno dei campionati in circuito più difficili a livello mondiale, la Clio Cup organizzata da Renault Sport fin dal 1991 e che vede la partecipazione di campioni delle vetture turismo al fianco di giovanissimi talenti dell’automobilismo. “Ciccio” Savoia salirà al volante delle terribile utilitaria francesce già in questo week-end nel debutto sul tracciato internazionale dell’Autodromo di Monza. L’alfiere della Gretaracing del presidente Vito Guarini, a bordo della Renault Clio con specifiche R.S. Line con motore 4 cilindri e gestione elettronica Life siglato HR13 per una cilindrata di 1.332 cm3 e adozione del turbocompressore, vuole ben figurare dopo il titolo di campione della Smart E-Cup del 2021 e riscattarsi della stagione appena conclusa a fasi alterne nel Tcr Italy con l’Audi RS3.
Tutto pronto per la prima gara che non poteva partire con un schieramento migliore, infatti il primo appuntamento della stagione registra ben 51 Renualt Clio al via.
Il pilota fasanese ha raggiunto un accordo per essere protagonista con il team romano “Progetto E20” per tutta la stagione 2023. Savoia ha già avuto una presa di contatto con l’abitacolo della Clio per alcuni test di prova in vista della prima gara della stagione. Il pilota Gretaracing si è subito adattato velocemente alle caratteristiche di queste auto “tutto avanti”, dove bisogna tenere sempre giù il gas ed essere incisivi in ingresso di curva per far scivolare la vettura con il posteriore. Nel complesso queste auto sono tutte identiche, hanno un ottimo rapporto peso potenza con 200 cavalli e un peso di 1025 kg. e per fare la differenza i piloti devono adottare le migliori regolazioni al box per il giusto set-up di gomme Michelin Pilot Sport Cup e geometrie delle sospensioni. Il cambio è come sempre un Sadev sequenziale meccanico, ma a 5 rapporti nella quinta versione della Clio Cup.
“Non vedo l’ora di iniziare, ho provato la macchina proprio in queste ore e mi sono trovato molto bene sia con il mezzo meccanico sia con il team. Per me è tutto nuovo, la squadra, il campionato e la vettura, ma questo è il Cup per eccellenza per le vetture turismo di piccola cilindrata che ha aiutato i veri talenti del volante a distinguersi per la propria carriera in circuito. Sicuramente ci sarà traffico in pista, ma non mi spaventa la bagarre e voglio puntare in alto per arrivare alla fine del campionato. Ringrazio nuovamente il presidente Guarini per essere sempre al mio fianco ed il team Progetto E20 per aver scommesso in me”.
Francesco Ciccio Savoia, pilota della Gretaracing Lucania
Il calendario presenta 12 gare per 6 week-end
Il campionato si svilupperà su 12 gare in 6 weekend nei velocissimi circuiti europei, a partire da Monza (22-23 Aprile), Spa-Francorchamps (27-28 Maggio), Misano World Circuit (15-16 Luglio), Red Bull Ring Austria (9-10 Settembre), Paul Ricard (7-8 Ottobre) e Imola (28-29 Ottobre) con un montepremi totale di oltre 270mila euro.
Il primo round all’Autodromo di Monza
Archiviata la giornata di prove libere di ieri e la prima sessione di qualifiche, oggi è tempo dello strappo finale per stabilire la griglia di partenza, con la seconda sessione di qualifiche (ore 10:40), mentre Gara 1 vedrà la bandiera alla ore 15:45, invece domani (domenica 22 aprile) Gara 2 al via alle ore 13:35.