
Occhi puntati sul tracciato di gara disegnato nei pressi del Comunale “Sergio Ancona”
PEZZE DI GRECO – Sarà una gara di corsa campestre a ricordare il compianto Giovanni Vinci, prematuramente scomparso un anno fa, operatore di Polizia locale particolarmente dedito all’attività sportiva amatoriale.
La kermesse, che gode del patrocino del Comune e della Provincia, si terrà domenica 18 febbraio nell’agro adiacente il Comunale “Sergio Ancona” per una gara di corsa campestre denominata 1° “Cross del Caro….gnone”, competizione riservata agli atleti tesserati Fidal e valida per il Circuito provinciale “Sulle vie del Brento”.
L’idea è nata spontaneamente fra dirigenti ed atleti delle società sportive fasanesi di atletica leggera “Polisport ciclo club Fasano” e “Le ombre dell’albero”, con il costante obiettivo della promozione dell’attività sportiva, agonistica e non. L’evento è stato subito sposato dal Corpo di Polizia Locale che vuole così ricordare il collega Giovanni Vinci, prematuramente scomparso e ricordato da tutti per le sue doti professionali ed umane. Anche il nome dato alla gara è, infatti, simpaticamente legato a lui.
Raccontano i suoi colleghi che quando Giovanni entrava in ufficio si era soliti salutarlo con “Caro” e lui rispondeva con “Gnone”. In poche parole, il significato della caratteristica denominazione del “Cross del Caro…gnone”.
Inoltre, in virtù della costante collaborazione tecnico/logistica con la società di calcio Atletico Pezze, si è pensato di istituire un “Premio Giovanni Cardone” (storico presidente della squadra di calcio della frazione) che verrà ogni anno assegnato ad un dirigente sportivo distintosi particolarmente.

Nel dettaglio, la gara podistica campestre si svolgerà su di un circuito di 1000 metri, da ripetere più volte a seconda delle categorie, disegnato all’esterno del Comunale “Sergio Ancona”, con passaggio all’interno di circa 200 metri.
Visionato preventivamente dall’olimpionico Ottavio Andriani (Fiduciario tecnico regionale-responsabile struttura tecnica Fidal), il percorso è piaciuto per la sua valenza tecnica (in parte prato con passaggio in pineta, in parte sterrato, in parte pista di atletica) nonché paesaggistica (si affaccia su un ampio avvallamento paleofluviale con presenza di insediamenti rupestri). Secondo gli organizzatori, potrebbe ben presto diventare il “Campaccio del Sud” (Campaccio Cross Country – Corsa Campestre Internazionale giunto alla 67° edizione che si svolge annualmente a San Giorgio sul Legnano – Milano- caratterizzato anch’esso dal passaggio all’interno del campo sportivo).

Grazie al coinvolgimento delle scuole, parteciperanno numerosi bambini della scuola Primaria in una categoria Esordienti non agonistica, al fine di attirare l’interesse dei giovanissimi verso la disciplina della corsa e dell’atletica leggera più in generale.
Il via alla manifestazione è fissato per le ore 9 di domenica alla presenza anche dei rappresentanti dell’Amministrazione comunale.