
I biancazzurri vanno a segno al “Curlo” e sugli spalti oltre al pubblico l’ultimo arrivato Da Silva VIDEOINTERVISTA
FASANO – Ultima uscita amichevole per l’Us Fasano che nella giornata di ieri (domenica 21 agosto) ha superato tra le mura amiche la Città di Gallipoli (4-1), al termine di una gara che ha mostrato una graduale crescita del gruppo biancazzurro. Il ritiro pre-campionato, continuato in sede dopo la spedizione a Cascia, giunge al termine ed inizia a delinearsi quello che sarà il roster dei titolari, fermo restando le inevitabili varianti. Si parte con il classico 4-3-2-1 che diventa il modulo preferito da mister Ivan Tisci e quello decisamente più adatto alla rosa di giocatori a sua disposizione. L’Us Fasano entra nella settimana che la porterà al primo impegno ufficiale della stagione con la gara interna contro il Brindisi Fc, valevole per il primo turno della Coppa Italia. Appuntamento fissato per domenica prossima e per i biancazzurri della città della Selva ci sarà tanto da lavorare per arrivare alla sfida con una manovra di gioco più brillante e meno carichi di lavoro muscolare. La crescita del gruppo è evidente, ma occorre ancora tempo per vedere a pieno le potenzialità di una rosa che deve trovare la giusta intesa tra i reparti. Come sempre il lavoro ed il tempo daranno le giuste indicazioni, in vista di una stagione decisamente molto ostica. Di certo la società si sta guardando intorno per gli inevitabili ritocchi di circostanza e già nei prossimi giorni vedremo delle novità in campo, dopo alcune novità registrate in tribuna.



L’ultima amichevole con la Città di Gallipoli (Eccellenza) ha mostrato una difesa riveduta dalla presenza del terzino under Savarese, completando la linea con l’altro under Di Vittorio ed i veterani Aprile e Onraita. Nel cerchio di centrocampo spazio dal primo minuto a Diaz con l’under Pierpaoli e la riconferma di Bianchini. In attacco terminale offensivo Forbes, mentre sugli esterni la riconferma per Corvino e Battista. Fermi ai box l’attaccante Acosta ed il centrocampista under Calabria, entrambi non disponibili, ma per domenica dovrebbero essere abili ed arruolati per la sfida del debutto.
Novità in tribuna con l’ultimo arrivato
In tribuna l’ultimo arrivato, il difensore centrale portoghese Joao Da Silva, proveniente dalla Sc Olhanense, mentre tra gli aggregati alla squadra spicca il centrocampista under fasanese Umberto Savoia, classe 2004, ex Under 19 del Monopoli. Nei prossimi giorni saranno perfezionati i tesseramenti degli ultimi arrivati, compreso il centrocampista Giacomo Lezzi, lo scorso anno in forza alla squadra dell’ex mister Ciro Danucci.
Le reti della gara amichevole
In cronaca più intraprendente il Gallipoli in avvio che passa in vantaggio con Falconieri al 15’ che approfittando di un errato disimpegno del portiere di casa si presenta tutto solo davanti alla porta ed insacca. Il pari arriva al 28’ al termine di una pregevole triangolazione con Bianchini che serve in profondità Forbes che non sbaglia a tu per tu con il portiere salentino. Il sorpasso porta la firma di Battista che al 39’ sfodera la sua tipica giocata dal limite dell’area: converge a centro e lascia partire un fendente che si insacca in rete. Nella ripresa il risultato diventa più rotondo con Aprile, autore di una doppietta, che sigla il terzo gol, al 7’, al termine di un’azione di rapina in area, mentre l’ultima marcatura arriva di testa al 14’ sugli sviluppi di un corner.
Il tabellino della gara
Us Città di Fasano-Città di Gallipoli: 4-1 (2-1)
Reti: 15’ p.t. Falconieri (G), 28’ p.t. Forbes (F), 39’ p.t. Battista (F), 8’ s.t..e 14’ s.t.. Aprile (F).
Us Città di Fasano: Bozzi (1’ s.t. Piga), Savarese (1’ s.t. Manfredi), Di Vittorio (15’ s.t. Lofoco), Diaz (15’ s.t. Pizzoleo), Aprile (15’ s.t. Taddeo), Onraita (15’ s.t. Spinaci), Bianchini (15’ s.t. Savoia), Pierpaoli (15’ s.t. Convertino), Forbes, Corvino (1’ s.t. Pipistrelli), Battista (1’ s.t. Di Federico). All. Tisci. A disposizione Quaranta, Ceka.
Città di Gallipoli: Passaseo (14’ s.t. De Luca), Leuzzi (11’ s.t. Amatulli), Ningue (11’ s.t. Venturuzzo), Fruci, Matere (11’ st. Carrozza), Benvenga, Quarta, Sansò (11’ st. Caputo), Falconieri (11’ s.t. Negro), Scialpi (11’ s.t. Moudjib), Spalierno (11’ s.t. Barone). All. Carrozza. A disposizione Schirosi, Chiatante, Losapio.
Arbitro: Cometa di Monopoli.
(Fotoservizio Mario Rosato)