
La compagine del presidente Argese si appresta a disputare il big match di Ostuni
FASANO – Settimana di attesa per la capolista Pallavolo Fasano che nel prossimo turno sarà di scena ad Ostuni per affrontare la diretta concorrente Pallavolo 2000 Orthogea, in quella che rappresenta il big match della giornata. Quando il calendario segna la quinta di ritorno i ragazzi di coach Michele Pote vogliono portare in porto il salto di categoria, ma la formula non è diretta. Infatti, nessuna sarà la squadra che accederà direttamente al salto di categoria, ma al termine della regular season le prime 6 di ogni girone si affronteranno in 4 raggruppamenti da 3 squadre ciascuno con il passaggio di categoria destinato solo alle prime classificate.






Una società che avuto come presidente Giovanni D’Onofrio, scomparso di recente, ma al suo fianco c’è sempre stato Carmelo Argese, spetta proprio a lui prendersi carico di questa pesante eredità
“Tutto iniziò nel 2019 con l’idea di promuovere un nuovo movimento pallavolistico maschile. Due anni di Covid-19 hanno bloccato tutto, ma già dall’anno scorso abbiamo partecipato e sfiorato la promozione in serie C giocando i play-off fino all’ultima gara. Il nostro progetto è quello di riprendere e ravvivare la pallavolo maschile in città che è mancata per anni ed insieme ad esso puntare a creare un movimento giovanile ed amatoriale, per chiunque voglia condividere lo sport della pallavolo. Purtroppo, recentemente c’è stata la scomparsa del presidente reduce di una dura e lunga battaglia contro il male del secolo. Così come stabilito con lui il programma continua a dimostrazione di questo c’è il primato in classica che ormai tiene da più qualche giornata”.
Carmelo Argese, presidente della Pallavolo Fasano

Un primato che conferma un roster di prima qualità con elementi di spicco come Giuseppe Mancini, Angelo Serio e Paolo Mileti, solo che fanno da collante per un perfetto gioco corale.
La classifica di serie D Girone B
Pallavolo Fasano (13) 32; Orthogea Ostuni (12) 31; Agrusti ingrosso Alberobello (12) 30; Pallavolo Apulia Monopoli (13) 24; Tiger Squinzano (12) 19; Volley club Grottaglie (12) e Visionottica Ramundo Nardò (13) 10; Leo shoes Casarano volley (12) 6; Acp costruzioni energie (13) 3.