
Nella terza di ritorno arriva un big match che mette in palio punti pesanti per l’alta classifica VIDEOINTERVISTA A MISTER TISCI
FASANO – Arriva una sfida che vale molto in ottica alta quota della classifica. Al “Curlo” scenderà il Nardò di mister Nicola Ragno, una formazione che ha il primato di difesa meno battuta della stagione fin qui disputata. I granata non parlano ufficialmente di salto di categoria, ma sono i numeri del ruolino dei salentini a parlare da soli. Di contro l’Us Fasano di mister Ivan Tisci è reduce da un filotto di due vittorie di fila che ha rilanciato le quotazioni della sua squadra guardando anche alla vetta del girone. I salentini viaggiano con un vantaggio di tre punti sui biancazzurri ed hanno incassato solo 2 sconfitte, un altro primato di non poco conto.
I granata giocano con un modulo tattico 3-5-2 con in avanti l’ex Lucas Da Silva Dambros, affiancato a Michel Mazala Da Luz Ferreira, l’attaccante che lo scorso anno fu tra i protagonisti della classifica cannonieri del girone, vestendo la maglia del Rotonda. Una squadra che ha la sua forza nel cerchio con la presenza di Matteo Montinaro, Christofer Addae e Giacomo Fedel.
Sul fronte biancazzurro dovrebbe ritornare al centro della difesa Joao Da Silva, tenuto precauzionalmente in panca nello scorso turno, che porterebbe l’utilizzo dell’under Emanuele Calabria nel cerchio, ma le novità potrebbero non essere solo queste. Intanto in avanti non ci dovrebbero essere dubbi per la riconferma di Daniele Vantaggiato, come terminale offensivo, supportato sugli esterni da Luigi Falcone e Vincenzo Corvino.
Fischio d’inizio fissato alle ore 14:30 di domani (domenica 22 gennaio) al “Curlo” con la direzione di gara affidata ad Andrea Mazzer della sezione di Conegliano.
Il programma della III^ di ritorno
Afragolese 1944-Francavilla, Barletta 1922-Cavese 1919; Brindisi-Fbc Gravina, Casarano calcio-Lavello, Us Città di Fasano-Nardò, Matera-Gladiator 1924, Nocerina calcio 1910-Martina calcio 1947, Puteolana 1902-Mofetta calcio, Team Altamura-Bitonto calcio.

La classifica di serie D Girone H
Cavese 1919 38; Barletta 1922 36; Team Altamura e Nardò 35; Brindisi 33; Us Città di Fasano 32; Casarano Calcio 31; Matera 27; Bitonto calcio 26; Nocerina calcio 24; Gladiator 1924 22; Martina calcio 1947 21; Afragolese 1944 e Francavilla 18; Molfetta calcio, Fbc Gravina e Lavello 16; Puteolana 1902 8.