
Il verdetto è arrivato al termine di un’entusiasmante finale con Brigida del Ct Corsano
SELVA DI FASANO – Il tennista toscano Luca Vanni si conferma al torneo nazionale Open Selva, alzando nuovamente la coppa al cielo al termine di una finale entusiasmante contro Omar Brigida, decisa in tre set (6-4, 6-7, 6-2). Cala il sipario sulla 40esima edizione della kermesse organizzato sui campi silvani del Tennis club Fasano. Un altro anniversario a cifra tonda per lo storico sodalizio fasanese, dopo la 50esima edizione del Torneo Giallo dell’amicizia conclusasi il 20 agosto scorso. La sfida decisiva del tabellone di Seconda categoria dell’Open si è tenuta ieri sera (domenica 3 settembre) ed ha visto la riconferma del forte tennista Vanni (cat. 2.1), già vincitore della scorsa edizione, tesserato presso il Tennis club Sinalunga ed ex Numero 100 del ranking Atp. Un’affermazione giunta al termine di un match davvero entusiasmante, per i tantissimi spettatori presenti nella struttura silvana, su Brigida (cat. 2.2), cresciuto tennisticamente a Brindisi e tesserato presso il Circolo tennis Corsano. L’onore delle armi va, dunque, a Brigida, protagonista di un ottimo torneo, impreziosito dalla vittoria ai quarti contro l’ex numero 70 del ranking Atp Thomas Fabbiano.




La serata finale per l’assegnazione del trofeo è stata impreziosita dalla presenza di Stefano Meloccaro, giornalista di Sky sport ed ospite d’onore, che ha magistralmente condotto sia la fase della presentazione dei finalisti che la stessa premiazione. La presenza del giornalista Meloccaro è stata fortemente voluta dal Consiglio direttivo presieduto da Stefano Lozupone. Nel corso della premiazione sono intervenuti anche il sindaco Francesco Zaccaria, il consigliere federale e vicepresidente Fitp Isidoro Alvisi ed il presidente del Comitato regionale Fitp Puglia Francesco Mantegazza.
Le altre finali del tabellone complessivo dell’Open silvano hanno registrato Raimondo Cucciolla vittorioso tra gli Nc, battendo in finale Marco Di Palma, mentre Cristiano Barnaba (cat. 4.1) si è invece aggiudicato il tabellone di Quarta categoria, al termine della finale che lo ha visto contrapposto a Riccardo Corelli (cat. 4.2). A completare il quadro dei finalisti Francesco Sforza (cat. 3.2) ha vinto la finale del tabellone di Terza categoria, superando al long tie break la resistenza di Davide Semeraro (cat. 3.1).



