
Per un anno di corsa ricalcando i confini nazionali per un tracciato di circa 8800 chilometri
FASANO – Una sfida contro il tempo e le distanze per l’atleta siciliano Luca Naso che negli scorsi giorni ha fatto tappa sul nostro territorio, dando seguito alla sua particolare sfida: “Correre ai confini”. Siamo al 52esimo giorno della sua particolare sfida che lo ha visto partire da Catania lo scorso primo gennaio con l’obiettivo di “chiudere il cerchio” il 31 dicembre prossimo.

Un’impresa sportiva che vede l’atleta siculo percorrere tutta l’Italia correndo lungo il confine di stato, toccando tutte le regioni della nazione. Il tracciato è di oltre 8.800 chilometri e sarà corso da Naso in solitaria, con singole tappe di 15 chilometri di media, 2 tappe al giorno, per sei giorni la settimana. Come riferimento ricordiamo che il Giro d’Italia in bicicletta per il 2020 sarà lungo poco meno di 3.600 chilometri.
La Polisport Fasano lo ha accompagnato sul nostro territorio
Negli scorsi giorni Naso è stato “accompagnato” da alcuni atleti della Polisport ciclo club Fasano che gli hanno anche offerto supporto logistico in zona, lungo la litoranea fasanese, risalendo dal Parco naturale delle Dune costiere, passando per Torre Canne, Savelletri, Egnazia, Capitolo, fino a giungere nella città di Monopoli. Un “passaggio” in compagnia percorrendo il tragitto correndo, fino alla tappa di Monopoli, dove un’altra società sportiva ha offerto la sua ospitalità all’atleta.
Il siciliano Naso, credo nel valore dei sogni
“Ho deciso di farlo – afferma Naso – perché credo nel valore dei sogni e sono convinto che conoscere i propri sogni ed impegnarsi per far in modo che si realizzino, ci renda persone migliori”.