
Nell’undicesima di ritorno arriva l’affermazione piena in trasferta al termine di un prova di carattere
MOLFETTA – Una vittoria scoppiettante per un’Us Fasano che espugna il “Paolo Poli” superando un Molfetta calcio (3-4) che tra le mura amiche non perdeva dal lontano marzo 2019. Un’affermazione netta e meritata che consegna punti preziosi per i biancazzurri nella corsa diretta verso la salvezza. L’Us Fasano ritorna al colpo grosso in trasferta dopo la vittoriosa sfida di Sorrento (0-4) dello scorso 24 febbraio, ma nel mezzo non poche sono state le occasioni per brindare ai tre punti, l’ultima di queste quella di Nardò. Una prestazione importante per i biancazzurri che hanno tenuto sempre alla distanza i padroni di casa, gestendo a più riprese il doppio vantaggio, prima di stringere i denti in piena zona Cesarini con il solito Strambelli e le sue punizioni teleguidate. Sullo scadere il giallo dell’arbitro ha surriscaldato gli animi, oltre che lo spettro di quanto accaduto a Nardò in pieno recupero.
Ritorna il campionato con l’undicesima di ritorno che vede i biancazzurri sfidare un Molfetta che gode dell’invidiabile primato di formazione imbattuta tra le mura amiche del “Paolo Poli”, con un ruolino di marcia di tutto rispetto che gli ha già consegnato una seria ipoteca per la permanenza. I biancazzurri arrivano a Molfetta dopo il pareggio beffa di Nardò (1-1), sullo scadere di tempo su punizione dal limite.
Il Molfetta di mister Bartoli punta su Strambelli alle spalle di Lacarra e Triggiani
I locali di mister Bartoli confermano il modulo tattico 3-1-4-2, dovendo fare i conti con gli squalificati Di Bari e Diallo. In avanti Lacarra e Triggiani sono le punte, mentre alle spalle, a centro, c’è bomber Strambelli.
Il Fasano opta per Lopez in avanti ed il solito Melillo alle sue spalle
I biancazzurri del tecnico Costantini deve apportare qualche novitĂ , lasciando in panca Dambros, e puntando sul 4-3-2-1 con il solo Lopez in avanti, supportato da Gentile e Melillo. A centrocampo Gille, con Meduri e Bernardini.

Un primo tempo ricco di azioni con CamarĂ super
In cronaca subito in vantaggio il Fasano al 3’ sugli sviluppi di un calcio di punizione dal limite di Melillo che vede Tucci respingere corto dando la possibilità a Camarà di insaccare tutto solo d’avanti la porta. Ospiti ancora in avanti ed al 13’ arriva il raddoppio: un cross radente di Gentile in piena area con la deviazione sfortunata di Lavopa che mette la palla nella sua rete. Reazione veemente del Molfetta che con Strambelli su punizione dal limite insacca al 16’ accorciando le distanze. Al 21’ ci prova Lacarra su calcio da fermo dalla distanza con Suma che chiude in angolo. Si oppone nuovamente Suma al 27’ sugli sviluppi di un cross di Varriale con la girata a colpo sicuro di Strambelli. Passano solo un paio di minuti ed è Lopez a mancare la rete: corre il 29’ tiro dalla distanza di Melillo, respinta di Tucci, ma Lopez non insacca esaltando ancora le doti del portiere. Il Fasano pigia sull’acceleratore ed al 31’ Lopez colpisce una clamorosa traversa da buona posizione, sugli sviluppi De Miranda impegna in corner Tucci. La rete è nell’aria ed arriva al 32’ ancora con Camarà che insacca di testa sul corner di Melillo. Lacarra al 36’ cerca la profondità di Triggiani, ma Suma è attento. Tenta la conclusione da fuori Gentile al 41’ con la parata di Tucci a terra.
Sullo scadere Strambelli fa penare i biancazzurri
Nella ripresa il Molfetta va a centro al primo affondo, corre il 2’ ed è Varriale a insaccare dal limite, dopo una paurosa mischia in area sugli sviluppi di un corner. Azione personale di Gentile che si presenta in area al 12’ e con un diagonale colpisce il palo; l’azione è viva ed è Melillo ad impegnare Tucci che respinge, ma Lopez si fa trovare pronto alla deviazione vincente sotto porta. Al 28’ Bernardini cerca il tiro da fuori con palla che si spegne sul fondo. Corner tagliato di Strambelli al 33’ con Suma che respinge in angolo. Sullo scadere al 38’ il solito Strambelli insacca la rete su punizione dal limite accorciando le distanze. Ancora locali al 41’ con Marolla che scodella a centro con la difesa che libera in affanno. In pieno recupero Ventura impegna Suma in presa a terra. Pasticcio dell’arbitro al 49’ con la decisione del triplice fischio che poi viene rivista, alla luce dei 5 minuti decretati, generando non poco nervosismo tra le panchine ed arriva anche l’espulsione di Meduri. Si ritorna in campo per giocare un solo minuto, ma non cambia nulla ed il Fasano porta a casa la vittoria.
Il tabellino della gara
Molfetta calcio-Us CittĂ di Fasano: 3-4 (1-3)
Reti: 3’ p.t., 32’ p.t. Camarà (F), 13’ P.T. Lavopa (M) aut., 16’ p.t., 38’ s.t. Strambelli (M), 2’ s.t. Varriale (M), 13’ s.t. Lopez (F).
Molfetta calcio: Tucci, Cianciaruso, Dubaz, Varriale, Pinto, Fucci (27’ s.t. Marolla), Lavopa, Caprioli (18’ s.t. Rafetraniaina), Lacarra (18’ s.t. Ventura), Strambelli, Triggiani. All. Bartoli. A disposizione Rollo, Kaleba, Mele, Conteh, Afri, Massarelli.
Us Città di Fasano: Suma, Camarà , Urquiza, Meduri, Lopez Petruzzi, De Miranda, Gille (36’ s.t. Amoruso), Bernardini, Lopez (25’ s.t.. Dambros), Melillo (36’ s.t. Urruty), Gentile (32’ s.t. Dellino). All. Costantini. A disposizione Pontet, Maffini, Nellar, Losavio, Trovè.
Arbitro: Russo di Torre Annunziata.
Note: Espulso al 49’ s.t. Meduri (F). Ammoniti Lacarra (M), Strambelli (M), Lopez Petruzzi (F), Gentile (F), Urquiza (F), De Miranda (F), Camarà (F), Dambros (F). Rec. p.t. 1’; s.t. 5’.