
Si sono presentati oltre 900 atleti per dare vita all’affascinante competizione fasanese LE FOTO
SAVELLETRI – Il borgo marinaro ha rappresentato la splendida cornice della Egnazia half marathon che domenica scorsa ha animato il litorale fasanese.
Un evento organizzato con la consulenza tecnica de “La Fabrica di Corsa”, il patrocinio della Regione, del Comune, con l’approvazione della Fidal Puglia e il supporto in loco del maratoneta Michele Caramia. Sono arrivati al nastro di partenza oltre 900 concorrenti, provenienti da ogni parte d’Italia, per una competizione che quest’anno si è sdoppiata.
Infatti, l’edizione targata 2023 si conferma una gara di corsa su strada sulla lunghezza di 21.097 chilometri, ma c’è stata anche la prova “ridotta”. La novità di quest’anno è stata la presenza della prima edizione di Egnazia 10, gara competitiva e non di 9.5 chilometri.
Tra tutti gli iscritti, oltre 600 erano quelli che hanno partecipato alla competizione principale. Sulla lunga distanza il più veloce è stato Alessandro Marangi dell’Atletico amatori Cisternino (01:09:18); a completare il podio più staccati Pietro Carbotti (1:17:45) della Runners team Colleferro ed Antonio Cardone (1:18:33) della Dorando Pietri di Pezze di Greco. Tra le curiosità spicca quella del vincitori Marangi che è stato atleta nel Gruppo sportivo Fiamme Gialle della Guardia di Finanza dal 2006 al 2011, mentre oggi ricopre il ruolo di istruttore ginnico sportivo degli allievi finanzieri frequentatori dei corsi presso la Scuola Allievi Finanzieri di Bari. Proprio dal capoluogo di regione sono arrivati 120 allievi finanzieri che hanno partecipato alle varie competizioni.
Per le donne la vittoria è andata a Damiana Monfreda (1:25:35) dell’Amatori atletica Acquaviva, seguita sul podio da Stefania Scatigna (1:27:51) della Salento is running e Valentina Capitanio (1:35:00) dell’Atletica Bitritto.
Nella 10 chilometri competitiva la vittoria è andata a Pasquale Selvarolo (29:09) delle Fiamme Azzurre, a serguire Marco Patruno (34:11) dell’Atletica Castellana e Giuseppe Tardio (34:52) del Team Francavilla. Tra le donne primo posto per Marisa Russo (39:01) della Marathon Massafra, alle sue spalle Giulia Romeo (40:38) della Podistica Messina ed Angela Azzone (42:03) della Runners Laterza.
Nella non competitiva miglior tempo per Angelo Maria Davide Aiello (43:33) della Scuola allievi finanzieri Gdf, completano il podio Enrico Amati (01:00:56) e Gaetano Amati (1:00:38).
(Fotoservizio di Mario Rosato)