
Ma oggi ci sarà ancora maestrale
FASANO – È un febbraio molto secco quello che stiamo vivendo a Fasano, probabilmente uno dei più secchi degli ultimi decenni. Non è ancora caduta pioggia, e continuerà a non farlo nei prossimi giorni.
Le temperature, dopo una prima parte di febbraio più fredda del normale, complice l’ondata di freddo intenso (ma secco) che ci ha interessato, hanno ripreso ad aumentare, raggiungendo già ieri (19 febbraio) i 16°C.
Tepori che sanno quasi di primavera, visto che la nuova stagione incombe, e in effetti nei prossimi giorni questo trend di temperature miti continuerà. Tralasciando la parentesi odierna che vedrà vento di maestrale spirare sul territorio, a partire da domani e ancor più da metà settimana si attiverà un regime di venti più miti da sud, che faranno aumentare le temperature.
La colonnina di mercurio dei termometri si innalzerà nuovamente, e non è escluso che nel prossimo fine settimana non ci si avvicini ai primi 20°C dell’anno, tutto in un contesto di poca possibilità di pioggia.
L’inverno è finito? Difficile dirlo, marzo resta a tutti gli effetti un mese che può ancora regalare qualche colpo di coda invernale; non resta che aspettare.
Previsioni a cura di Meteo Fasano.