
Lo storico ed affascinante tracciato, a due passi dal parco faunistico, diventa il campo di gara
FASANO – Al via nel pomeriggio di oggi (sabato 21 ottobre) le verifiche tecniche e sportive per la nuova prova, quella targa numero 4, del campionato interprovinciale di Biciclette a cuscinetti e gommati.
Appuntamento fissato nel Largo Palmina Martinelli per accendere le luci della ribalta mediatica sulla sfida che si terrà sul tracciato dello Zoosafari, una storica pista aperta che continua a riservare il suo fascino. Saranno 211 gli iscritti alla competizione, a due passi dal noto parco faunistico, organizzata dall’Apulia events capeggiata dal presidente Gianluca Lacirignola e affiancata, come sempre, da Giacomo Di Toma, Carmelo Argese e dal nuovo staff che ben ha figurato alle prove fin qui disputate. Quella dello Zoosafari sarà anche la prova del Memorial “Tutti per Ivan”, che commemorerà il piccolo guerriero Ivan Fumarola.
L’elenco dei partecipanti fa emergere ben 21 nuovi concorrenti, mentre la categoria più numerosa è la N3 2000 con ben 65 partenti. Le novità della quarta prova fanno spiccare anche il numero 16, tante sono inoltre le donne partecipanti. Il campionato si appresta a scrivere un’altra pagina di una storia emozionante, quella di una disciplina che ha attirato appassionati non soltanto pugliesi, ma provenienti da diverse regioni d’Italia, persino da Losanna, cittadina della Svizzera.
Una delle caratteristiche distintive della prova dello Zoosafari è la presenza di alcuni dei personaggi più impegnati nella disciplina dello Speed down Italia. Questi atleti di élite porteranno un’energia straordinaria alla competizione, dimostrando il loro impegno per la crescita di questa affascinante ed antica disciplina sportiva. Inoltre, la partecipazione del Csi, centro sportivo italiano, darà ancor più lustro e prestigio all’evento, considerando la sua importanza quest’anno nell’organizzazione e nella promozione del campionato, contribuendo a garantire a tutti i piloti la massima sicurezza.
Il programma prevede le verifiche tecniche e sportive oggi pomeriggio, mentre il via alla competizione è fissato per domani mattina, con l’unica discesa di prova che precede l’unica manche di gara.
Il programma della manifestazione
- Sabato 21 ottobre
- Speed down – gara di velocità in discesa – Verifiche – L.go Palmina Martinelli – ore 16:30
- Domenica 22 ottobre
- Speed down – gara di velocità in discesa – Prove e Gara – Strada Giritoie – ore 8:30