
Fra oggi e domani continuerà l’instabilità
Il mese di maggio a Fasano sta proseguendo con un’anomalia di 3°C al di sotto della media climatica 1971/2000, è dunque uno dei mesi più freddi degli ultimi decenni. Oltre all’anomalia termica c’è da segnalare anche il numero di giorni piovosi, ben otto da inizio mese, senza contare i giorni in cui è caduta debole pioviggine.
Tutto causa di una configurazione ormai bloccata da quasi tre settimane, con perturbazioni e freddo che entrano nel Mediterraneo con la relativa facilità, grazie alla disposizione degli anticicloni di blocco sulla Russia europea – dove si registrano temperature più calde del normale – e sulla Spagna.
Nel contesto di generale miglioramento delle condizioni meteo si segnala la possibilità di nuovi rovesci, anche temporaleschi, fra oggi e domani sul nostro territorio. Le temperature massime raggiungeranno i 20°C e i venti prevalenti saranno quelli di ponente e libeccio; il cielo sarà inizialmente poco nuvoloso al mattino con aumento della nuvolosità a partire da metà giornata. Si tratterà come già detto di fenomeni a tratti temporaleschi ma molto localizzati e poco duraturi.
Martedì 21 si avrà un miglioramento del tempo ma non è detto sia definitivo, al momento infatti si intravedono nuove possibilità di maltempo nei giorni successivi e – soprattutto – l’assenza di un rialzo termico vero e proprio: l’estate è ancora lontana.
Previsioni a cura di Meteo Fasano.