
Dopo settimane di maltempo ecco la svolta
Nel precedente articolo meteo si è evidenziata la storicità del mese conclusosi ieri, da record per le piogge a Fasano ma non solo: maggio 2019 sarà ricordato anche come il più freddo dal 1991 sul nostro territorio.
Giugno si apre sulla falsariga di maggio con tempo instabile sulla nostra regione, ma non dappertutto. Per oggi a Fasano si prevede cielo poco nuvoloso, i temporali saranno infatti relegati alla fascia ionica. Le temperature saranno comprese fra 15°C e 21°C e il vento di maestrale spirerà con raffiche fino a 30-40 km/h.
La giornata di domani – domenica 2 giugno – proseguirà in maniera simile a quella odierna, con nuvole e rovesci solo nella provincia tarantina e leccese. A Fasano le temperature resteranno stazionarie e il vento subirà una diminuzione nella potenza, con intensità prevista sui 20 km/h.
Lunedì 3 giugno sarà la giornata con maggior possibilità di precipitazioni pomeridiane ma già si avranno i primi cenni di cambiamento dal punto di vista termico, con un aumento delle massime sui 23°C.
Il vero cambiamento arriverà però nel corso della settimana, quando le temperature subiranno un netto incremento, con valori minimi superiori ai 15°C e valori massimi superiori ai 25°C. L’estate, insomma, è ai nastri di partenza.
Previsioni a cura di Meteo Fasano.