Mai così tanti giorni di pioggia nell’ultimo secolo
I dati della stazione della protezione civile di Fasano certificano un record quasi secolare: nel mese di maggio 2019 a Fasano, senza contare le possibili piogge fino a fine mese, ci sono stati dodici giorni di pioggia, vale a dire dodici giorni con accumulo pluviometrico superiore ad 1 mm.
Considerando che la stazione meteo esiste dal 1923 si tratta di un record quasi secolare: il precedente record era del maggio 1998, quando ci furono undici giorni piovosi.
Non è tuttavia il maggio con maggior accumulo di pioggia: il maggio 1963 al momento presenta un accumulo maggiore con 89 mm caduti, ma allora furono concentrati in appena sei giorni instabili. L’eccezionalità di questo mese, infatti, risiede nell’instabilità duratura; questo mese in media ha cinque giorni instabili, quest’anno invece ce ne sono stati più del doppio.
La situazione sarà difficile da scardinare ma l’anticiclone delle Azzorre, visto l’avvicinarsi dell’estate meteorologica, comincerà a rafforzarsi a partire da ovest. Nel prossimo fine settimana faremo i conti con un tempo stabile ma il rovescio della medaglia sarà un maestrale moderato-forte e temperature più basse del periodo. Al momento le probabilità di avere ondate di caldo per inizio giugno sono nulle.
Previsioni a cura di Meteo Fasano.