
Una massa d’aria fredda caratterizzerà il tempo nella settimana che precede la Pasqua.
FASANO – Dopo un mese di marzo più caldo del normale, aprile si apre con un volto decisamente diverso.
Sebbene nella giornata di ieri le temperature abbiano superato i 20°C a Fasano, accompagnate da un sostenuto vento di libeccio, si è trattato solo di una breve parentesi prima di un radicale cambiamento, come tanti ne avvengono in una stagione di transizione come la primavera.
Nelle prossime ore infatti una massa d’aria artica interesserà l’Italia a partire dal centro nord, apportando rovesci di neve fino a quote molto basse in montagna e crollo delle temperature. In Puglia già oggi pomeriggio ci saranno le prime avvisaglie, con i primi fenomeni instabili già presenti – possibili anche da noi -, ma la giornata “peggiore” in tal senso sarà quella di domani, lunedì 3 aprile, con un minimo di bassa pressione in movimento sul basso Ionio che causerà piogge nel centro-sud della regione fra il pomeriggio e la tarda serata.
Le piogge si accompagneranno come già annunciato a un netto calo termico, con i valori che martedì saranno diminuiti di 10 gradi rispetto alle temperature registrate negli ultimi giorni. Un ulteriore calo termico si avrà a metà settimana, quando anche di giorno sarà molto difficile superare i 10°C anche a Fasano centro, mentre di notte il termometro scenderà fino a sfiorare 4-5°C, valori decisamente poco consoni al periodo.
Martedì 4 aprile a far la voce grossa sarà il vento di maestrale, mentre mercoledì 5 sarà di nuovo presente la possibilità di piovaschi, rischio che si ripresenterà durante il prossimo fine settimana, anche se la distanza impone cautela, visto che anche la previsione di Pasqua e Pasquetta risulterà ancora incerta. Vero è che, data la tendenza, pare rivelarsi una settimana più natalizia che pasquale.
Previsioni a cura di Meteo Fasano.