
Domani sera al Teatro Sociale
FASANO – Si terrà domani sera (7 febbraio) l’appuntamento al Teatro Sociale, alle ore 20.30, con la XIII Stagione di Musica da Camera dell’Accademia dei Cameristi.
Ad esibirsi un trio formato da Francesca Bonaita (violino), Margherita Succio (violoncello) ed Emanuele Torquati (pianoforte).
I tre musicisti intratterranno il pubblico con un pregevole repertorio. Si partirà con Verklarte Nacht, che fu composta agli sgoccioli dell’Ottocento da un giovane e ancora anonimo Schönberg in un vaporoso linguaggio tardo romantico, con venature impressioniste, che faceva però presagire il profeta di tutte le avanguardie del Novecento. Può essere considerata come il simbolo riassuntivo di quella stagione culturale straordinaria e irripetibile che ebbe luogo a Vienna a cavallo dei due secoli e che generò una rifondazione dei vocabolari e dei codici di ogni forma di cultura.
Prezioso interludio in un programma particolarmente denso, Reperto XII è una rielaborazione in chiave onirica di un frammento di Schubert ad opera del palermitano Giovanni Sollima, musicista poliedrico fra i più attivi sulla scena internazionale. Infine, il Trio op 87 è uno splendido esempio della maestria compositiva di Brahms, capace di far germogliare scarni frammenti tematici in un intreccio solido ed essenziale.
La serata è resa ancora più prestigiosa dalla presenza del pianista Emanuele Torquati, protagonista di un’ammirevole carriera per la varietà del repertorio affrontato. Con lui suonano Francesca Bonaita (violino) e Margherita Succio (violoncello), giovani talenti, pluripremiati in concorsi internazionali e già lanciati verso una piena realizzazione professionale.
Il concerto sarà replicato il 9 febbraio a Palazzo Sternberg, sede dell’Istituto Italiano di Cultura di Vienna
Biglietti: Intero € 5,00 studenti € 3,00
info al 3387116300 o presso il sito www.accademiadeicameristi.com