
Il ricavato della serata di venerdì scorso a Masseria Maccarone sarà devoluto per realizzare progetti di solidarietà.
FASANO – Venerdì 8 settembre l’antico frantoio della Masseria Maccarone a Fasano ha ospitato un appuntamento culturale di grande interesse dal titolo “Tra fede e storia, le vie di pellegrinaggio: Via Francigena e Cammino di Santiago”.
La serata è stata promossa dal Lions Club Fasano, presieduto da Alfonso Belfiore, ed è subito entrata nel vivo con l’intervento della socia Antonietta Latorre, storica, ricercatrice in ambito umanistico e autrice di testi, che ha accuratamente illustrato i due noti itinerari del pellegrinaggio servendosi di foto e mappe geografiche. La sua relazione, poi, si è incentrata sulla via Francigena, le cui tracce sono ancora evidenti sul nostro territorio, autentici tesori architettonici e culturali che meriterebbero di essere meglio conosciuti e valorizzati.
Antonietta Latorre ha poi presentato il relatore della serata, il sacerdote fasanese don Roberto Massaro, docente di teologia morale e bioetica presso l’istituto teologico di Molfetta, autore di testi e curatore di numerose attività scientifiche e divulgative.
Don Roberto, con grande abilità narrativa, ha spiegato il significato del pellegrinaggio da un punto di vista storico e teologico servendosi anche di esempi emblematici tratti dalle sacre scritture e dalla mitologia greca. Un contributo molto apprezzato dal numeroso pubblico presente.
È seguita la proiezione di un emozionante filmato sul “cammino primitivo”, percorso di circa 350 km, in terra di Spagna, che da Oviedo porta a Santiago di Compostela. Un reportage realizzato dal presidente Alfonso Belfiore, protagonista, insieme a due figlie e due nipoti, di una indimenticabile esperienza molto impegnativa ma altamente entusiasmante ed emozionante.
Il buffet ha fatto da gradevole nota finale, allestito nel cortile della Masseria Maccarone, in un’atmosfera di grande amicizia e sotto un cielo meravigliosamente stellato. Una serata settembrina da ricordare, il cui ricavato sarà devoluto alla LCIF (Lions Club International Foundation) per realizzare progetti di solidarietà.




