
Nella band pugliese esibitasi al GP, anche tre fasanesi.
FASANO – Dal cuore della Puglia al deserto del Bahrain: l’Associazione Culturale Musicale Vagaband ha vissuto un’avventura senza precedenti al Gran Premio di Formula 1 del Bahrain 2024. Dal 27 febbraio al 4 marzo, infatti, i musicisti pugliesi si sono esibiti in uno degli eventi sportivi più grandi e spettacolari conquistando il pubblico con la loro travolgente energia.
Fondata nel 2013, la Vagaband è più di una semplice band: è un collettivo di musicisti uniti dall’ardente desiderio di condividere la loro passione per la musica e di abbattere le barriere tra performer e pubblico. Con il loro show itinerante che attraversa generi musicali come Funk, Rock, Latin, Pop e Balcanico, la Vagaband porta il pubblico a diventare parte integrante dello spettacolo. Sax, trombe e percussioni si fondono per creare un sound potente ed armonioso che è impossibile resistere. La Vagaband è stata selezionata per partecipare a questo prestigioso evento dall’Agenzia di Management International Show Parade con sede a Roma, un riconoscimento della loro straordinaria abilità musicale e della loro capacità di intrattenere le masse.
In questo incredibile ensemble di musicisti, ci sono tre talentuosi fasanesi: Maddalena Mileti al trombone, Sonia Marangi al sax contralto e Donatello Ancona alle percussioni. Accanto a loro, un’eclettica formazione di dodici musicisti che includono Leonardo Brunetti, Daniela Carella, Francesco Lovecchio e Alessio Rotondo ai sax, Matteo Tropiano, Michele Piccinno e Domenico Colucci alle trombe, Giuseppe Ressa al rullante e Antonio Catucci alla grancassa.
Il presidente dell’Associazione Culturale Musicale Vagaband, Nicola Boreale, guida questa straordinaria squadra con la missione di unire le persone attraverso il potere universale della musica.
Con questa straordinaria partecipazione, la Vagaband porta con sé la promessa di un’esperienza musicale senza confini, che unisce culture e sorrisi sotto lo stesso cielo del Bahrain.


