Il programma dell’importante evento conosciuto oltre i confini regionali
PEZZE DI GRECO – Una cerimonia semplice ma suggestiva ha dato avvio sabato scorso alla 33.ma edizione del presepe vivente di Pezze di Greco, organizzato dall’omonimo sodalizio presieduto dal parroco della frazione, don Francesco Zaccaria.
Sabato scorso, infatti, nella più popolosa frazione fasanese si è svolto il corteo dei figuranti. Una parte delle centinaia di persone che nelle prossime settimane animeranno Lama del Trappeto (nei pressi della provinciale per Torre Canne) dando vita alla suggestiva rappresentazione vivente della Natività, conosciuta ben oltre i confini regionali, ha sfilato per le vie della frazione raggiungendo la chiesa parrocchiale dove si è tenuta una celebrazione eucaristica.
La rappresentazione vivente del Presepe a Lama del Trappeto aprirà giovedì 26 dicembre alle ore 16. I giorni di apertura saranno, oltre al 26 dicembre, il 28 e 29 dicembre, l’1, il 5 e il 6 gennaio 2020 dalle ore 16 alle ore 21.
Lunedì 6 gennaio, poi, alle ore 12 per le strade di Pezze di Greco si terrà il corteo dei Re Magi. Mentre il 7 gennaio il Presepe Vivente registrerà, orario scolastico, una apertura straordinaria per consentire la visita alle scolaresche.
Ancora una volta nella Lama del Trappeto si terrà un tuffo nella storia e nel tempo, con una rappresentazione della Natività e della vita contadina del secolo scorso che è diventata una degli appuntamenti più importanti, caratteristici e attesi del periodo natalizio, conosciuta oltre i confini regionali.
Ogni anno, più di 20 mila visitatori da tutta Italia e non solo, si danno appuntamento a Lama del Trappeto, in cui l’uomo sin dall’epoca medievale, quando le lame erano ormai prosciugate, ha scavato grotte e ambienti in cui poter abitare. Un luogo magico, in grado di emozionare grandi e piccini dove saranno accolti dal calore dei figuranti.