
L’artista brasiliano si esibirà in Piazza Ciaia accompagnato dai suoi tre figli
Caetano Veloso si esibirà in Piazza Ciaia il 22 luglio. Lo ha annunciato il sindaco Francesco Zaccaria ieri sulla sua pagina Facebook: “Con grande emozione vi do un annuncio che mi riempie di gioia: Caetano Veloso canta a Fasano. È di enorme importanza per la nostra immagine internazionale e i conseguenti benefici per il nostro turismo avere con noi un artista del suo livello”.
Caetano Veloso è fra i giganti della cultura musicale del ‘900. È un autore e rivoluzionario innamorato del suo Brasile, ma anche del rock anglo-americano. Ha denunciato gli orrori della dittatura militare che ha avvelenato il suo paese dopo il golpe del 1964, sempre libero nella sua ricerca artistica che negli anni 70 lo ha portato a Londra. È proprio qui che realizza uno dei dischi che lo consacra alla carriera internazionale. Si tratta di “Transa” con il suo equilibrio magico e irripetibile nei cori e nella ricchezza del ritmo. Caetano Veloso è una leggenda della musica internazionale, incluso dal New York Times “tra i più grandi cantautori del secolo”.
“Insieme ai concerti di Francesco De Gregori, di Diodato, degli Ex-Otago e di Gazzelle già annunciati qualche settimana fa – scrive il consigliere comunale Pier Francesco Palmariggi, che si sta occupando degli eventi musicali – questo magnifico appuntamento conferma Fasano tra i più importanti palcoscenici a livello nazionale”.
E infatti Caetano Veloso, che con il suo tour “Ofertório” si sta esibendo sui palchi di tutto il mondo da New York a Rio de Janeiro, in estate sarà a Vienna, Berlino, Zurigo, Monaco di Baviera, Oporto e Lisbona. E tra le tappe italiane toccherà Fasano.
E infatti Caetano Veloso, che con il suo tour “Ofertório” si sta esibendo sui palchi di tutto il mondo da New York a Rio de Janeiro, in estate sarà a Vienna, Berlino, Zurigo, Monaco di Baviera, Oporto e Lisbona. E tra le tappe italiane toccherà Fasano.
Piazza Ciaia, nella sua nuova veste di arena musicale, si prepara a due serate prestigiose nell’ambito del cartellone “Bari in Jazz”. Appuntamento al 21 luglio con Francesco De Gregori e Orchestra e al 22 luglio con Caetano Veloso accompagnato sul palco dai suoi tre figli.
“Ringrazio il Comitato Festa patronale di Pezze di Greco, che ha collaborato con grande senso civico e spirito di unità alla fissazione della data – conclude il sindaco Zaccaria – un evento unico per Fasano, che regala a tutti noi e ai nostri ospiti due serate di musica ad altissimo livello”.
“Ringrazio il Comitato Festa patronale di Pezze di Greco, che ha collaborato con grande senso civico e spirito di unità alla fissazione della data – conclude il sindaco Zaccaria – un evento unico per Fasano, che regala a tutti noi e ai nostri ospiti due serate di musica ad altissimo livello”.