
Con gli oggetti più semplici che possiamo trovare, trasformiamo la nostra casa in una palestra
FASANO – Tenersi in forma e praticare attività sportiva con regolarità è importante e trascorrere lunghi periodi in casa può incidere inevitabilmente non solo sul girovita, ma anche sulla salute. Con gli oggetti più semplici che possiamo trovare per casa si può, con un po’ di fantasia, trasformare il salotto in una palestra domestica. Molti ragazzi fasanesi, professionisti e semplici appassionati, stanno mettendo a disposizione le proprie conoscenze per motivare coloro che a casa vorrebbero fare un po’ di attività fisica, non sapendo però da dove cominciare. Conosciamo, quindi, quattro nostri concittadini che, attraverso i propri canali social, offrono questo servizio (in maniera gratuita): sono Angelo Caramia, Angela Caliandro e Pamela Di Bari con il suo compagno Pasquale Barletta.
A causa dell’emergenza Covid-19, le palestre sono state costrette ad interrompere le proprie attività, ma questo non frena nella gente la voglia di allenarsi. È così nasce l’idea di Angelo Caramia, Wta coach, di sviluppare delle sessioni di allenamento online direttamente da casa. Si può scegliere di svolgere alcuni workout (sessioni di allenamento), osservando video creati dai coach sulle varie piattaforme social, oppure usufruendo del “coaching online” attraverso le piattaforme di videochiamata con cui gli allenatori hanno la possibilità di guidare gli allievi direttamente da casa, correggendo qualsiasi tipo di errore sulle varie esecuzioni.
«Penso che ognuno di noi – afferma Caramia –, in questo periodo difficile, fa quel che può. Io che lavoro nel settore del fitness ritengo che l’allenamento sia molto importante, sia dal punto di vista fisico che psicologico: un’ottima alternativa per impegnare il tempo che quest’emergenza ci costringe a passare a casa. Per questo ci siamo adoperati, noi coach dell’Accademia Wta Functional Training, a realizzare delle videolezioni accessibili a tutti attraverso i canali Facebook, Instagram e Youtube, oltre al servizio coaching online su richiesta».
Con i suoi appuntamenti quotidiani di pilates dal salotto di casa e tramite la sua pagina Instagram, Angela Caliandro ci aiuta ad attraversare il buio e le paure di questo triste momento. Il suo sorriso mattutino, la sua giovane tenacia, la sua passione per lo sport e la sua grande professionalità, sono quel momento che aspettiamo tutti i giorni, preparandoci con cura come dovessimo uscire per andare in palestra, con i nostri calzini antiscivolo, la tuta e, a seconda delle sue disposizioni, con attrezzi di fortuna come bottigliette o sedie. «A volte – afferma Angela – una lezione di pilates può alleggerire il cuore prima che tonificare il corpo».
Volti noti nel mondo del fitness sono quelli di Pamela Di Bari e del compagno Pasquale Barletta. Entrami sono trainer e personal coach e operano nel settore da circa quindici anni. Hanno deciso di sospendere le loro attività con largo anticipo rispetto al decreto di chiusura emanato dal Governo poiché hanno sentito incombente la premura di mettere al sicuro gli utenti in questo momento cosi delicato. «Da subito – affermano Pamela e Pasquale – ci siamo chiesti come poter supplire a questo blocco e poter mantenere la nostra presenza nelle vite dei nostri utenti, continuando a fornire allenamenti anche restando a casa».
Ed è così che è nato il progetto FitnessTraining at home. «Da subito abbiamo istituito un canale YouTube, a nome di DiBariPamela, che ci ha permesso di entrare direttamente nelle case e nei cuori di tantissime persone e la cosa più bella – affermano i due – è stata quella che ci contatta e ci segue è gente che non conoscevamo fino ad oggi. Ogni giorno forniamo allenamenti di ogni genere e la cosa strabiliante è che molti prima d’ora non aveva mai mosso un piede verso lo sport oggi lo segue e aspetta con ansia questo appuntamento quotidiano. Molta gente, tramite contatti social, ci chiede anche consigli su allenamenti e alimentazione».