
Un’iniziativa per ricordare il socio Andrea Novelli / LE FOTO
FASANO – «Avete fatto una cosa grande per Andrea, sarà così ricordato da tutti. Donando questo strumento salvavita, entrate nella squadra di persone che sostengono l‘istituto “Sacro Cuore”, state facendo un pezzo di strada con noi». Sono alcune parole del discorso di don Donato (Superiore della comunità guanelliana dell’Istituto fasanese) usate ieri sera (16 dicembre) per ringraziare la proprietà (famiglia Rossi) e i dipendenti dell’azienda “Panittica Italia”, con sede a Torre Canne, autori di un grande gesto di solidarietà.
Ieri è stato consegnato ufficialmente un defibrillatore, installato all’interno del “Sacro Cuore”, grazie ai fondi raccolti dai dipendenti dell’azienda fasanese. Un gesto per ricordare il biologo Andrea Novelli, scomparso pochi mesi fa in seguito ad una malattia incurabile, socio della “Panittica Italia”.
Ad occuparsi di questa iniziativa i dipendenti Federico Corbari e Fenia Vinci, i quali si sono fatti promotori dell’acquisto un defibrillatore quale segno tangibile dell’attività di primo soccorso che si stava svolgendo all’epoca del decesso di Andrea Novelli. Si è pensato all’istituto “Sacro Cuore” e, dopo aver contattato don Enzo Bugea Nobile (direttore amministrativo della casa), si è deciso di donare lo strumento salvavita ai bambini ospiti della struttura, con il defibrillatore che d’estate sarà spostato nella casa ferie di Torre Canne, sempre gestita dal “Sacro Cuore”. Un gesto di grande solidarietà da parte dell’azienda fasanese la quale, inoltre, si occuperà di dare la possibilità agli educatori di formarsi per l’utilizzo del defibrillatore.
Nel pomeriggio di ieri, quindi, è stata celebrata prima una santa Messa per ricordare Andrea Novelli, poi – alla presenza della moglie, delle tre figlie del compianto biologo e dei dipendenti della Panittica – c’è stata la cerimonia di benedizione dello strumento salvavita, allocato nel corridoio principale della struttura.