
Centinaia di persone hanno assistito al taglio del nastro
FASANO – Ecco il nuovo McDonald’s, un’opera di cui molto si discute in città, fra chi parla di un’occasione per riqualificare l’area dell’ex siderurgica Liuzzi ed offrire posti di lavoro, e chi invece critica la qualità del cibo e il rischio di concorrenza nei confronti di molte attività fasanesi. Ad essere precisi, già da qualche anno, il McDonald’s si avvale di carni provenienti esclusivamente da allevamenti italiani e da prodotti della filiera locale.
La cosa certa è che l’apertura del nuovo punto vendita del colosso del fast food, avvenuta ieri (30 ottobre) in via Roma, ha fatto molto parlare di sé, sin da quando fu annunciata appena sei mesi fa.
Centinaia le persone presenti, fra i curiosi e i classici avventori del “cibo veloce”, che si sono ritrovati per assistere al taglio del nastro del punto vendita, alla presenza del sindaco Francesco Zaccaria e dell’assessore Gianluca Cisternino, inaugurazione accompagnata infine da uno spettacolo pirotecnico all’esterno del locale.
Un punto vendita (oltre 600 quelli presenti in Italia) che indubbiamente rappresenta una novità per Fasano (e non solo, considerando le aree interne differenti dagli altri punti vendita già esistenti) che, in attesa del completamento del centro commerciale nelle vicinanze del McDonald’s, vede trasformarsi un’area fino a poco tempo fa praticamente abbandonata a se stessa.
Al McDonald’s di Fasano lavoreranno ben 50 dipendenti fasanesi, scelti tramite colloqui negli ultimi mesi. Il punto vendita avrà inoltre un McDrive, con la possibilità di ordinare i prodotti dalla propria auto, o dal parcheggio circostante mediante l’applicazione secondo un sistema innovativo, che prevede anche gli ordini da casa e il ritiro in cassa. Dal 3 novembre sarà attivo il servizio McDelivery, mentre il locale sarà aperto dal lunedì al venerdì, dalle ore 7 all’1 di notte, e il sabato e la domenica dalle ore 7 alle 3 di notte.
«La domanda da farsi era “Perché non a Fasano?” – afferma Vittorio Romanazzi, McOpCo manager per l’area del Sud Italia -. Fasano è una bella città, un crocevia per quanti si spostano nel nostro territorio, e siamo assolutamente contenti di essere qui. Ci crediamo molto, e vediamo che da parte dei cittadini c’è tanto apprezzamento, abbiamo risposto a una bella domanda da parte loro.
Il locale è di ultimissima generazione, con un arredo nuovissimo, e offriamo servizi di ogni tipo ai clienti. Inoltre, abbiamo intenzione di contribuire a giornate di pulizia di alcune aree del nostro territorio, oltre ad eventi durante le festività».
Una novità che continuerà a far parlare indubbiamente di sé, nel bene e nel male, anche nei prossimi mesi.
Fotoservizio di Francesco Schiavone.








































