
Appuntamento alle 17 con il popolare showman pugliese. Tutti gli eventi della settimana
FASANO – Settimana ricca di ospiti con l’appuntamento quotidiano di “A casa con…” il caffè quotidiano proposto da Radio Diaconia InBlu sui suoi molteplici canali che oggi riparte con un ospite di eccezione: Uccio De Santis. Il popolare showman pugliese che con la sua frizzante comicità ha conquistato il cuore di un vastissimo pubblico che lo porta sin oltre i confini nazionali. Memorabile la produzione della serie televisiva “Mudù” che lo ha definitivamente consacrato al grande pubblico con le sue esilaranti gag. Appuntamento quindi alle 17,05 sulla pagina Facebook e sul canale YouTube di Radio Diaconia InBlu per un caffè divertente e spensierato.
Roberto Posado Andrea Burzacchini Teresa Elia
La settimana di “A casa con…” continuerà giovedì 7 alle ore 19,05 con Roberto Posado, Presidente del Comitato CRI di Fasano, per parlare della settimana della Croce Rossa e della Mezzaluna Rossa che in questa settimana dell’anno coglie l’occasione per onorare Henry Dunant (fondatore della famosissima organizzazione di volontari del soccorso) e far conoscere alla popolazione tutte le attività in cui i volontari sono coinvolti quotidianamente.
Venerdì 8 torna l’appuntamento di economia con Giovanni Tinella che ospiterà nel suo salotto virtuale Andrea Burzacchini, esperto di sviluppo e mobilità sostenibile. Ospite che negli ultimi anni si ritrova a viaggiare spesso tra Friburgo e Modena. Nella città tedesca si occupa di sviluppo sostenibile avendo collaborato a progetti internazionali in diversi paesi del mondo, mentre a Modena si occupa di mobilità sostenibile come amministratore unico di “aMo”, l’Agenzia per la Mobilità ed il Trasporto Pubblico Locale.
Sabato 9 invece “A casa con…” torna lo chef Teresa Elia per un altro appuntamento con la cucina di casa nostra. Dopo il successo ottenuto canali social della radio con la realizzazione in diretta video della focaccia piena, la cuoca di Radio Diaconia alle ore 17,00 torna con un dolce dai sapori tipicamente primaverili per festeggiare una data importantissima per tutti: la festa della mamma. Un viaggio nei sapori semplici e genuini della nostra terra per realizzare una buona e appetitosa torta.