
La nobile iniziativa è stata presentata a Torre Canne e ha come obiettivo la costruzione di un ambulatorio medico in Congo.
FASANO – Basta poco per dimostrare la potenza e la grandezza della generosità umana. Lo scorso 7 settembre, presso il Lido Santos a Torre Canne, si è tenuto un evento di presentazione di uno straordinario progetto.
Nella suggestiva location sul mare, è stata illustrata al pubblico For Funding, una piattaforma di Intesa Sanpaolo con l’obiettivo di mettere al centro dell’attenzione emergenze, problemi sociali e culturali in tutto il mondo.
For Funding è un’innovativa piattaforma che consente a tutti di partecipare attivamente al miglioramento della qualità della vita di chi ne ha bisogno. La sua caratteristica distintiva sta nell’accessibilità totale, offrendo gratuitamente il proprio supporto alle organizzazioni selezionate. Allo stesso tempo, non impone costi di transizione ai generosi donatori.
Una splendida iniziativa che, a partire da settembre, offrirà la possibilità di effettuare donazioni per la costruzione di un ambulatorio essenziale a Katana, nel cuore della Repubblica Democratica del Congo. Questa regione è una delle più svantaggiate al mondo e l’ambulatorio porterà il nome di Luca Attanasio, l’ambasciatore italiano in Congo tragicamente ucciso nel 2021 in un agguato.
Antonella Scatigna, una pluripremiata chef pugliese, ha preso l’iniziativa di offrire il suo contributo concreto ai piccoli orfani di Katana. Ha iniziato creando uno spazio autosufficiente per i bambini, e ora si sta impegnando nella realizzazione di un ambulatorio per le prime necessità. Grazie a For Funding di Intesa Sanpaolo, questo ambulatorio diventerà una risorsa essenziale per l’orfanotrofio e il villaggio, dove la mancanza di supporto medico ha causato sofferenze per troppo tempo. Questa importante operazione di solidarietà globale rappresenta un chiaro segno che questa iniziativa è molto più di una semplice raccolta fondi: è un messaggio di speranza e di azione concreta.
L’evento ha visto la partecipazione di illustri ospiti, tra cui Alberto Pedroli, il direttore regionale per Basilicata, Puglia e Molise di Intesa Sanpaolo, e Mauro Farina Valauri, direttore commerciale del territorio Exclusive di Intesa Sanpaolo. Inoltre, l’onore di ospitare l’evento è stato affidato al sindaco di Fasano, Francesco Zaccaria.


Ma Antonella Scatigna, tramite la sua “Onlus _Mani Unite per il Congo_” ha un obiettivo chiaro: estendere il suo progetto per aiutare i piccoli orfani e gli abitanti del villaggio. Grazie a For Funding, questo sogno si sta avverando, portando speranza e assistenza a una comunità che ne ha un disperato bisogno.
Questo evento di presentazione ha dimostrato che quando le persone si uniscono per una causa nobile, possono veramente cambiare il mondo. For Funding simboleggia un ponte di solidarietà attraverso il quale chiunque può fare la differenza per le comunità in difficoltà e rendere il mondo un posto vivibile per tutti.