
Archiviato il pari esterno di Putignano in campionato arriva la sfida interna con la Futsal Ostuni
PUTIGNANO – Un pareggio nella seconda di ritorno sul campo dell’Oissa (4-4) porta il Cocoon Fasano al secondo posto in campionato, alla vigilia della sfida casalinga di Coppa Puglia che vedrà i ragazzi di coach Francesco Martellotta scendere in campo nella serata di oggi per affrontare l’ultima sfida del triangolare che precede la fase finale della competizione.
Ritornando al campionato, sul gommato del Palafive “Massimo Sbiroli” di Putignano arriva un pareggio che fa avanzare la compagine biancazzurri in classifica. In terra barese arriva un pari e patta anche al ritorno tra Oissa e Cocoon Fasano, in una partita ricca di capovolgimenti di fronte in termini di punteggio, ma con i biancazzurri che hanno avuto il pallino del gioco per gran parte del match. Sugli scudi l’estremo difensore di casa Michele Ladiana che salva più volte la porta ed il risultato. In rete per i fasanesi bomber Giuseppe Vinci, per lui una doppietta, Nicola Cardone ed Alessandro Laneve.

Un buona prestazione, quindi, per i ragazzi di mister Martellotta che ora sono chiamati a vincere nella gara interna di Coppa Puglia contro il Futsal Ostuni, per conquistare il pass per le Final Four. Per la cronaca nella prima sfida del triangolare valevole per la seconda fase della Coppa Puglia il Cocoon Fasano aveva impattato sul campo della Futsal Lecce (5-5), mentre la Futsal Ostuni si era imposta tra le mura amiche contro la Futsal Lecce (5-2) nella partita del debutto. Conti alla mano ai biancazzurri serve solo una vittoria per il passaggio del turno.
Fischio d’inizio fissato alle ore 21 al “Salvemini” di Fasano con la direzione di gara affidata a Talucci di Taranto.
Il tabellino della gara
Oissa–Cocoon Fasano: 4-4 (0-1)
Reti: 2 Lovece, Boncore, Di Foggia (O); 2 Vinci G., Cardone N., Laneve (F).
Oissa: Ladiana, Bongermino, De Tullio, Bianco, Boncore, Lovece, Di Foggia, Giotta, Luisi, Novelli. All. Plantamura.
Cocoon Fasano: Di Bari, Lamacchia, Santoro, Cardone N., Cardone G., Tauro, Vinci P., Palmisano, Vinci G., Laneve, Gentile, Lacitignola. All. Martellotta.
Arbitro: Vania di Barletta.
Note: Ammoniti Di Foggia (O) e Santoro (F).