
Nella seconda di ritorno arriva la sfida delicata di Merano per confermare il secondo posto
MERANO – Scontro diretto per il miglior piazzamento play-off nella seconda di ritorno che si gioca in Alto Adige, affrontando a domicilio un’Alperia Merano in piena forma, reduce dalla vittoria esterna sul campo della Raimond Sassari. Siamo all’ultimo appuntamento dell’anno ed i biancazzurri vogliono chiudere in bellezza, cercando di vendicare lo scivolone dell’andata (22-29) che continua a pesare sull’economia della classifica della Sidea Group Junior Fasano. La formazione guidata da Juergen Prantner insegue di una sola lunghezza in classifica Flavio Messina e compagni, vittoriosi nel recupero infrasettimanale contro il Carpi.
“Siamo consapevoli dell’importanza e delle difficoltà di questa partita contro il Merano, che ha una rosa lunga e sta facendo molto bene, ma noi vogliamo chiudere al meglio questa prima parte di stagione, ed abbiamo l’obiettivo di riprenderci i due punti persi all’andata e di allungare su una diretta concorrente nei play-off, pur consapevoli che non sarà semplice”.
Carlo Sperti, ala della Sidea Group Junior Fasano

Fischio d’inizio fissato alle ore 18 all’Arena Karl Wolf di Merano con la direzione di gara affidata a Stefano Riello e Niccolò Panetta con il commissario Daniele Bazzanella. Come di consueto la gara sarà trasmessa gratuitamente sul portale ElevenSports.
Il programma completo della II^ di ritorno
Fondi-Sassari, Conversano-Cassano Magnago, Campus Italia-Pressano, Rubiera-Bressanone, Merano-Sidea Group Junior Fasano, Carpi-Siracusa, Romagna-Bolzano.
La classifica di Serie A Gold
Bressanone (14) 27; Conversano (14) e Sidea Group Junior Fasano (14) 21; Alperia Merano (14) 20; Bolzano (14) 18; Pressano (13) 16; Raimond Sassari (14) 15; Cassano Magnago (13) e Teamnetwork Albatro (14) 13; Banco popolare di Fondi (14) 10; Campus Italia (14) 5; Rubiera *(12) e Carpi (14) 3; Romagna (14) 2; *-5 di penalizzazione