
I ragazzi di coach Fovio cercano tra le mura amiche di partire bene sulla strada della finale
FASANO – Messa alla spalle la lunga parentesi per gli impegni della nazionale arriva il tempo della gustosa appendice alla regular season. Si parte con Gara 1 delle semifinali play-off con la Sidea group Junior Fasano che ospiterà l’Alperia Merano. Chiaro il regolamento che prevede l’accesso in finale alla formazione che si sarà aggiudicata 2 gare su 3, al di là dello scarto di reti. I biancazzurri, piazzatisi terzi al termine della regular season, non avranno dalla loro parte il fattore campo, dato che la successiva Gara 2, in programma il 9 maggio, ed anche l’eventuale Gara 3, il giorno successivo, le dovranno tenere lontane dal proprio parquet. Nella stagione in corso nei due precedenti gli altoatesini si sono imposti in entrambe le circostanze (22-29 in terra pugliese e 33-30 al ritorno). L’Alperia Merano di coach Juergen Prantner punta a riconquistare l’accesso in una finale che manca dal 2005 (anno in cui giunse anche l’unico titolo tricolore del club). Stesso obiettivo, ovviamente, per capitan Flavio Messina e compagni che, invece, desiderano lottare sino alla fine per lo scudetto, così come accaduto nello sfortunato atto conclusivo della precedente stagione.

“Sono finalmente arrivati questi Play-Off Scudetto tanto attesi dai ragazzi che si sono allenati duramente e non vedono l’ora di scendere in campo. Sappiamo che sarà un confronto complicato considerata la forza del Merano, ma noi siamo consapevoli che dobbiamo sfruttare al meglio il fattore campo di Gara 1, con il supporto del nostro caloroso pubblico, per poi andarci a giocare le nostre carte in terra altoatesina. Ritengo la mia squadra pronta e mi aspetto tanto dai miei atleti, certo che si faranno trovare pronti”.
Vito Fovio, coach della Sidea group Junior Fasano
Sul fronte opposto del tabellone si sfideranno, invece, la Raimond Sassari ed il Bressanone, quest’ultima ha chiuso la regular season al primo posto.
Fischio d’inizio fissato alle ore 19 alla palestra “Zizzi” con la direzione di gara affidata a Carlo Dionisi e Stefano Maccarone (coadiuvati dal commissario federale Vincenzo Chiarello). La gara sarà trasmessa in diretta streaming gratuita sul portale ElevenSports.