
Partito il conto alla rovescia in vista del debutto di Coppa previsto per il 12 settembre
FASANO – L’Us Città di Fasano ritorna in zona per continua la preparazione in vista del debutto in Coppa Italia previsto per domenica 12 settembre, mentre per il campionato si dovrà attendere la domenica successiva (19 settembre). Certo ancora non sono stati resi noti gli accoppiamenti di Coppa e gli stessi gironi di campionato, ma come sempre accade per la competizione parallela al campionato si andrà per vicinanza geografica. Diverso è il discorso per i gironi considerato che non poche sono le formazioni in sovrannumero che, di certo, porteranno ad un girone H con 20 squadre al via. Si attende l’ufficialità, ma non potrà arrivare prima della risoluzione di alcune questioni che stanno mettendo a dura prova la macchina organizzativa della Lega serie D.

I biancazzurri ritorneranno in campo nella giornata sul rettangolo in erba sintetica del centro sportivo Sportilandia di Locorotondo per una doppia seduta atletica.
Conclusa, quindi, la parentesi del ritiro a Camigliatello Silano, dove la squadra ha lavorato per circa due settimane, disputando un paio di allenamenti congiunti che hanno permesso ai biancazzurri di mettere in pratica i dettami tecnici di mister Beppe Mosca. Per la cronaca i biancazzurri hanno superato l’Us Paolana 1922, formazione di Eccellenza calabrese, con un poker di gol che ha fatto registrare le reti di Francesco Trovè, Francesco Losavio (una doppietta) e Vincenzo Richella. Nel successivo allenamento congiunto i biancazzurri hanno incrociato il cammino del Brutium Cosenza, formazione di Prima categoria, ottenendo un risultato finale rotondo (10-0). Per la cronaca a rete sono andati Ignazio Battista (una doppietta), Rodrigo Callegari, Trovè, Losavio, Richella (una tripletta), Giacomo D’Addabbo e Giorgio Bernardini. A seguire non si è tenuto l’allenamento congiunto con il Rende, compagine di serie D, per le avverse condizioni meteo.

Sul fronte mercato la società è sempre a lavoro per rimpinguare la rosa e la conferma arriva dall’ingaggio del difensore Mariano Fernando Del Col. Un altro argentino per la difesa biancazzurra, dopo Franco Gorzelewski e Callegari. Del Col è il 28enne ed è nato di Buenos Aires il 7 gennaio 1993, doppia cittadinanza con passaporto italiano (la nonna ha origini friulane), alto 175 cm, gioca da esterno difensivo o di centrocampo a destra o da mezzala, pur avendo iniziato la carriera come attaccante esterno in Argentina. Arriva dal Francavilla sul Sinni dove ha disputato la seconda parte della scorsa stagione, totalizzando 19 presenze e segnando ben 4 gol (anche 2 assist). Alla squadra lucana era arrivato dall’Acireale (7 presenze). In D ha giocato anche con il Troina (30 presenze e 2 gol) nella stagione 2017/18: il club siciliano fu il primo a credere in lui dopo che Del Col aveva quasi deciso di lasciare il calcio, anche a causa di un infortunio, quando in patria giocava con il Chacarita (serie B). Poi per lui due campionati di Lega Pro: a Siracusa e con la Vibonese, per un totale di 46 partite.