Nella terza giornata arriva l’ennesima vittoria che conferma la leadership del girone
FASANO – La Bs soccer team Fasano supera il Latiano (2-0) tra le mura amiche e rimane in testa a punteggio pieno. L’Arena degli Ulivi si conferma un fortino per i biancocelesti e dopo il Mottola a farne le spese è il Latiano, squadra di esperienza e strutturata per obiettivi importanti. Il tecnico Gianclaudio Semeraro conferma la formazione di domenica scorsa a Putignano con Pace difensore centrale in coppia con De Fano, Legrottaglie e Semeraro sugli esterni, tra i pali confermatissimo Daniele Palmisano. Linea a quattro di centrocampo con Sibilio, Chiatante, Lisi e Digeronimo, tandem d’attacco che abbina l’esperienza di Schiavone alla vivacità di Colucci.
Pronti via e la Bs Fasano passa al primo affondo: al 6′ Digeronimo viene servito sulla sinistra da Schiavone che mette al centro una palla rasoterra molto potente ed insidiosa, ma Galasso nel tentativo di liberare commette un clamoroso autogol che sblocca così la gara. Superato lo shock iniziale, gli ospiti fanno valere le proprie qualità e la loro esperienza e spingono sull’acceleratore a caccia del pareggio. Al 23’ è provvidenziale l’intervento di Semeraro sulla linea su tiro a botta sicura di Difino. Al 25’ Palmisano sbaglia un disimpegno e consegna la palla a Vendetta, lo stesso portiere fasanese riesce a cavarsela in corner. Al 33’ è ancora Difino a mettersi in mostra con un gran tiro dalla lunga distanza, la palla termina di poco fuori alla destra di Palmisano. È un assedio vero e proprio quello del Latiano che al 34’ va al tiro con Arena, ma è ancora Palmisano a tenere i suoi in vantaggio con una parata plastica che termine in corner.
Strepitosa la prestazione del portierino classe 2006 che ha sostenuto i suoi compagni di squadra nel momento di difficoltà e dato loro morale e fiducia, tant’è che al 39’ Digeronimo si fa vedere di nuovo dalle parti dell’area avversaria, ma il suo fendente impatta in pieno contro il palo e nega la gioia del raddoppio fasanese. Nella stessa azione è il direttore di gara a fermare il gioco ed a estrarre il cartellino rosso nei confronti di Borromeo, colpevole di aver rivolto espressioni offensive per un mancato fuorigioco.
Nella ripresa al 13′ il Latiano rimane addirittura in nove uomini per l’espulsione di Greco, maturata con un doppio giallo. Determinante l’entrata pericolosa su Chiatante. La doppia superiorità numerica aiuta i biessini che salgono in cattedra e fanno partire la caccia al secondo gol che arriva al 21’ con Sibilio che, servito da Lisi, si invola dalla destra verso la porta difesa da Livieri e firma il raddoppio. Al 27’ Schiavone potrebbe trovare il terzo gol, ma la sua conclusione a tu per tu con il portiere non inquadra lo specchio della porta. Al 37’ mister Semeraro fa esordire il 2008 Mattia Strippoli che scende in campo senza paura e al 47’ sfiora un gran gol con un tiro dalla lunga distanza che però finisce di poco fuori. Prima dello scadere De Fano dalla lunetta di centrocampo impegna il portiere ospite con un gran tiro indirizzato all’incrociio.
«Una vittoria da grande squadra, il Latiano è una squadra di tutto rispetto, motivo per cui il risultato dà ancora più valore alla nostra prestazione. Abbiamo sofferto un po’ nel primo tempo poi però siamo riusciti a venirne fuori alla grande e, ai punti, è un risultato che può starci anche stretto. Ora ci godiamo il turno di riposo sperando di recuperare quanto prima i nostri infortunati perché avremo bisogno dell’aiuto di tutti per proseguire questo difficile cammino».
Gianclaudio Semeraro, tecnico della Bs soccer team Fasano
Il tabellino della gara
Bs soccer team Fasano–Latiano 1955: 2-0 (1-0) Reti: 6’st Galasso aut. (B), 21’st Sibilio (B) Bs soccer team Fasano: Palmisano, Semeraro (20’st Convertini), Legrottaglie, Pace, De Fano, Lisi (37’st Strippoli), Sibilio (28’st Cappitelli), Chiatante (48’st Petruzzi), Schiavone, Colucci, Digeronimo (40’st Lapadula). All. Semeraro. A disposizione Di Leo, Pinto, Mancini, Carriero. Latiano 1955: Livieri, Tauro (1’st Greco), De Robertis (1’st Sportillo), Comes, Galasso, Borromeo, Pichierri, Arena (1’st Pappada), Vendetta (25’st Forte), Difino, Lobello (1’st Carluccio). All. Bosco. A disposizione Gallone, Allegrini, Carrieri, Modesto. Arbitro: Magaletti di Bari. Note: Presenti 150 spettatori circa di cui 20 circa provenienti da Latiano. Espulsi al 39’pt Borromeo (rosso diretto per espressione ingiuriosa contro l’arbitro) e al 13’st Greco per doppio giallo. Espulso anche dalla panchina Modesto al minuto 50’st. Ammoniti: Colucci, Palmisano e Convertini (B); Comes, Carluccio e Difino (L). Rec. 4’pt, 8’st