
Nella decima di ritorno i biancazzurri mandano alle corde i locali ma non riescono a chiudere
CASARANO – Un bella prestazione dell’Us Fasano che mette alle corde il quotato Casarano (1-1), costringendolo anche ad inseguire il risultato. La rete di Falcone ha illuminato il pomeriggio dei tifosi biancazzurri, giunti in Salento in gran numero, ma alla fine resta il rammarico di non aver concretizzato il massimo, al termine di una gara giocata alla pari contro un avversario la cui qualità si commenta da sola già nei nomi del proprio organico. Va dato merito ai biancazzurri di aver giocato a viso aperto, non badando mai a fare barricate, facendo emergere due squadre a tratti lunghe che hanno generato una partita molto combattuta dove nessuno ha pensato ad accontentarsi del pari. Un pareggio che fa più morale che classifica, anche alla vigilia del derby con il Martina e con un finale di stagione dove è lecito aspettarsi una squadra spumeggiante come quella vista ad inizio stagione.
Siamo alla decima di ritorno ed al “Capozza” arriva un big match intenso, molto sentito da entrambe le squadre. I padroni di casa dopo il cambio tecnico con l’arrivo di Foglia Manzillo sembrano avere una marcia in più e la conferma arriva dal pirotecnico pareggio di Barletta (3-3) dello scorso turno. Salentini che non possono rallentare la marcia alla ricerca di un insperato, ma non impossibile, inserimento nella lotta di testa. Gli ospiti arrivano in Salento ritemprati dalla vittoria interna con il Francavilla (2-1), dopo un digiuno di sei turni, e cercano in trasferta la continuità dei risultati per continuare ad inseguire un posto nei play-off.
Fasano con Izco al posto di Bianchini nel 4-3-2-1
Il Fasano del tecnico Tisci è costretto a fare a meno dello squalificato Bianchini, al suo posto Izco, per un modulo che resta il 4-3-2-1. Non cambia nulla rispetto a domenica scorsa, con Di Federico punta, mentre sulle fasce Falcone e Corvino. A centrocampo Izco va ad aggiungersi a Chironi e Dos Santos. In difesa Savarese e Di Vittorio sugli esterni, mentre a centro Onraita ed Aprile, in porta Ceka.
Casarano con un 4-2-3-1 e Burzio in avanti
Il locali di mister Foglia Manzillo confermano il modulo tattico 4-2-3-1 con Burzio terminale offensivo, ma alle sue spalle ci sono Mercurio, Citro e Strambelli. Nel cerchio Marsili e De Luca, mentre sulla linea arretrata Parisi e Vitofrancesco come terzini, a centro Cipolletta e Pambianchi, in porta Baietti. Assente per squalifica Guastamacchia.

Succede tutto nel primo tempo: Citro risponde a Falcone
In cronaca al 5′ si fa vivo il Casarano con Devitofrancesco per Burzio che colpisce male di testa da buona posizione. Rispondono gli ospiti all’8’ con Corvino che chiama alla deviaizone in corner di Baietti su punizione da limite. Lampo dei biancazzurri al 21’ ed arriva il vantaggio: Falcone approfitta di una leggerezza difensiva per involarsi dalla trequarti facendo partire un tiro preciso che non lascia scampo a Baietti. Passano solo 6’ ed arriva il pari con Burzio che si ritrova tra i piedi una palla invitante da mettere solo in rete, al termine di un infortunio del portiere Ceka che si fa sfuggire la sfera su cross dalla destra di Strambelli. Prima dell’intervallo ancora Strambelli prova la via della porta cercando la testa di Burzio che manda la sfera di poco fuori bersaglio.
Manca solo il gol nella ripresa, ma non la prestazione
Nella ripresa il Fasano ritorna a pigiare sull’accelleratore. Al 4’ Falcone prova il tiro a giro, ma non riesce ad inquadrare la porta. I locali ci provano al 7’ con Mercurio, ma il suo tiro da buona posizione finisce in curva. Passa solo un minuto e bomber Corvino prova un tiro al volo, dopo aver rubato palla a Pambianchi, ma senza successo. Si fa vedere Strambelli al 15’ che converge a centro spedisce la palla a fil di palo. Risponde dopo pochi minuti Di Federico, innescato da Corvino, che con un girata dal limite non inquadra lo specchio della porta. Proteste per i locali per una rete annullata a Citro al 33’ per fuorigioco. Ghiotta occasione per i padroni di casa al 34’ con Burzio che calcia un rigore in movimento, ma non trova la porta. Si scaldano gli animi sulla panca dei locali ed al 37’ viene espulso il diesse Montervino reo di aver protestato per un presunto calcio di rigore su Burzio. Prima dello scadere c’è tempo, corre il 43’, per registrare una rete annullata a Forbes per fuorigioco, mentre Citro, a seguire, beccherà l’espulsione per proteste in pieno recupero.

Il tabellino della gara
Casarano calcio–Us Città di Fasano: 1-1 (1-1)
Reti: 21′ p.t. Falcone (F), 27′ s.t. Citro (C).
Casarano calcio: Baietti, Parisi, Cipolletta, Pambianchi, Devitofrancesco (41′ s.t. Dellino), De Luca, Marsili (1′ s.t. Monaco), Strambelli, Citro, Mercurio (29′ s.t. Blocchetti), Burzio. A disposizione Carotenuto, Rizzo, Gaeta, Cecere, Cannavaro, Navas. All. Foglia Manzillo.
Us Città di Fasano: Ceka, Savarese, Di Vittorio, Chironi, Onraita, Aprile, Dos Santos (43′ s.t. Calabria), Izco, Di Federico (18′ s.t. Battista), Corvino (43′ s.t. Vantaggiato), Falcone (40′ s.t. Gomes Forbes) A disposizione Menegatti, Manfredi, Lezzi, Paula da Silva, Farinola. All. Tisci.
Arbitro: Bocchini di Roma1.
Note: Espulso Citro (C) al 46′ s.t. per proteste. Ammoniti De Luca (C), Cipoletta (C), Savarese (F). Rec. p.t. 1′, s.t. 4′.