
Nella seconda di ritorno arriva la corazzata dauna che punta a vincere il campionato con una rosa di peso
FASANO – Sfida di cartello al “Curlo” con la capolista Audacia Cerignola alla prova della rivelazione Us Fasano. Entrambe reduci da una vittoria, i dauni nello specifico sono scesi in campo mercoledì per il recupero con il San Giorgio (2-1), mentre in precedenza si erano imposti a Brindisi (0-4). Un autentico tour di force per i gialloblu, ma mister Michele Pazienza può contare su una rosa molto ampia. Di contro i biancazzurri hanno strapazzato il Gravina (5-2) nella sfida del ritorno al “Curlo” dal new look caratterizzato dall’erba sintetica.
L’Audace Cerignola si presenta con bomber Giancarlo Malcore, per lui 13 reti ed il primato del girone. Senza dubbio una corazzata, ma già nella gara d’andata soffrì non poco contro il Fasano (3-1), prima di imporsi sullo scadere. I dauni puntano su un gruppo di qualità con elementi di spicco come Nicola Loiodice, ma senza dimenticare Ismail Achik, giusto per completare il tridente d’attacco. Il Cerignola gioca con il modulo 4-3-3 e tra le proprie file schiera l’ex biancazzurro Medhi Dorval, utilizzato in una difesa dove spicca l’esperto Giacinto Allegrini, mentre Alex Sirri sarà assente per squalifica.

Senza dubbio una prova di maturità per i biancazzurri per capire se l’aria fine dell’alta classifica provoca giramenti di testa. Di contro mister Ciro Danucci può puntare su una squadra che gode del momento di massima prolificità di Ivan Gomes Forbes, a segno 7 volte in questa stagione, ma con un centrocampista maturato a vista d’occhio come Galo Campomaggio. L’attacco biancazzurro sembra tornato all’antico, dopo la parentesi di Nardò (2-0), e la conferma arriva anche dalle reti di Franco Sosa e dal ritrovato Francesco Losavio.
Una sfida di cartello, quindi, contro la capolista che di recente si è rinforzata con il tesseramento di Nicola Ciccone, attaccante proveniente dalla serie C, ma difficilmente andrà in campo.
Fischio d’inizio fissato alle ore 15 al “Curlo” con la direzione di gara affidata a Fabrizio Pacella della sezione di Roma 2.