
Nella sesta giornata arriva il turno infrasettimanale con i biancazzurri ancora al tappeto
CONVERSANO – Più difficile del previsto la sfida della sesta giornata, nel turno infrasettimanale del mercoledì. La Junior Fasano segna nuovamente il passo in casa del Conversano (32-25), nel primo derby stagionale. Ancora uno scivolone per i ragazzi di coach Ancona che nella sfida contro i cugini biancoverde cercavano le giuste motivazioni del derby per amplificare le forze in campo, ma di contro hanno trovato un avversario pronto e determinato a non concedere spazi. Una sconfitta che rallenta ancora il cammino dei biancazzurri in campionato e sabato prossimo arriva uno scontro diretto in casa della Sparar Eppan, reduce da un riposo lungo alla luce della sfida esterna sul campo dell’Alperia Merano rinviata.
Una fiammata in avvio poi la rimonta dei locali
Nel derby i padroni di casa hanno stentato solo in avvio, quando Notarangelo ha portato la Junior Fasano in vantaggio sul +1 (7-6). La rincorsa del Conversano si è concretizzata con un tiro di Lupo dalla distanza che ha portato sul primo +2 (11-9) con cui i biancoverdi svoltavano in gara, un attimo prima di calcare il break di 5-2 completato dalla rete del 15-12 firmato Rossetto. Così si va alla pausa. Nella ripresa la Junior Fasano non riesce a rispondere per le rime e per il Conversano è come giocare sul velluto centrato al 15’ il +6 (24-18) con Hamzic che di fatto spiana la strada verso la vittoria dei locali.
Tra le note liete c’è il solito centrale svedese Jarlstam che risulta il più prolifico dell’incontro, confermandosi al vertice della classifica Top 20 marcatori con 52 reti, aggiornato alla sfida di Conversano.

Il tabellino della gara
Conversano-Acqua&sapone Junior Fasano: 32-25 (17-12)
Conversano: Bombara, Bucco (2), Carone, Carso (1), Degiorgio (4), Di Caro, Di Giandomenico, Giannoccaro (2), Hamzic (4), Lupo (4), Nelson (6), Radovcic (3), Rossetto (4), Rosso (1), Scarcelli, Sciorsci (1). All. Tarafino.
Acqua&sapone Junior Fasano: Angeloni (2), Angiolini (5), Beharevic, Tommaso De Angelis (1), Alessandro De Angelis, De Santis, Fovio, Franceschetti, Grassi, Jarlstam (8), Messina (2), Notarangelo (1), Pignatelli (3), Pugliese (3), Sibilio, Vinci. All. Ancona.
Arbitri: Bassan e Bernardelle.